formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
E4
22 Ott 2023 [1:23]

La nuova classifica di campionato
L'invenzione del coefficiente due

Massimo Costa

Ha colto di sorpresa tutti noi la novità presentata dalla Euro 4 che per l'evento finale assegna il doppio dei punti. Tra gli scarti che devono essere calcolati nella F4 Italia e il raddoppio che avviene nella Euro 4, non c'è dubbio che in Aci Sport la fantasia non manca, benché molto retrò in quanto si va a pescare cose che la F1 di un tempo ha ampiamente scartato mentre le altre varie categorie non le adottano proprio. Ma tant'è...

A questo punto, va notificato che Arvid Lindblad comanda sempre il campionato, ma con 122 punti e con una sola lunghezza su Akshay Bohra che di punti ne conta 121. Poi, abbiamo terzo Ugo Ugochukwu con 107 e James Wharton con 95. Kacper Sztuka, assente, rimane quinto con 74,5, poi via via gli altri con Badoer a 44,5, Taponen 42, David 36.

Dunque, riassumendo, nelle due gare che mancano è a disposizione un massimo di 100 punti (50+50 che spettano al vincitore), per il resto mettete mano alla calcolatrice e fate le moltiplicazioni tenendo conto del punteggio classico da F1. Il senso di questa scelta rimane a noi incomprensibile, ma non preoccupatevi, domenica faremo i conti giusti.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing