Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
21 Mag 2022 [15:22]

Montmelò, gara
Tripletta inglese, Chadwick leader

Massimo Costa

Tripletta per Jamie Chadwick in questo inizio di stagione della W Series. Alle due vittorie di Miami, dove si era disputata gara doppia, la ragazza inglese già due volte campione della categoria ha aggiunto il successo di Montmelò, corsa singola questo weekend. Partita dalla pole, Chadwick ha guidato bene lungo i 18 giri compiuti nonostante la pressione della giovane Abbi Pulling che nel finale si era fatta minacciosa alle sue spalle. Ma la Chadwick, che fa parte dell'Academy Williams, non si è lasciata prendere dal nervosismo ed ha conquistato l'ennesimo successo che la lancia sempre più lontana dalle avversarie nella classifica generale. 

Brava la Pulling, che col secondo posto conquistato superando al via Alice Powell (che partiva dalla prima fila) è balzata seconda anche nella classifica del campionato, pur avendo praticamente la metà dei punti della Chadwick. Ma la 19enne britannica, che si è fatta le ossa nella F4 inglese (sesta nel 2020, 14esima nel 2021) e in tre eventi della W Series della scorsa stagione ottenendo una clamorosa pole ad Austin, ha il piede pesante. La Pulling da quest'anno è entrata a far parte della Academy Renault, un prospetto decisamente interessante.

La Powell si è dovuta accontentare della terza posizione ed ha accusato problemi ai freni. La veterana, come la Chadwick, della W Series non ha avuto un brillante avvio del 2022. Con lei si è così completato un podio tutto targato Gran Bretagna a conferma di come in questo Paese vi sia gran fermento tra le ragazze nel motorsport. Fermento che è ben presente anche in Spagna con Marta Garcia, Belen Garcia (non sono parenti) e Nerea Marti che in questa gara si sono piazzate sesta, settima e ottava. Sulla pista di casa che conoscono a memoria ci si aspettava qualcosa di più da loro.

Le tre spagnole sono state precedute da Emma Kimilainen, quarta in solitaria, e da Beitske Visser che per tutta la gara ha resistito alla pressione di Marta Garcia. Primi punti 2022 per Fabien Wohlwend, nona al traguardo, decima invece Sarah Moore. Un testacoda nel finale ha costretto al ritiro Chloe Chambers.

Sabato 21 maggio 2022, gara

1 - Jamie Chadwick - 18 giri 32'27"882
2 - Abby Pulling - 0"526
3 - Alice Powell - 1"210
4 - Emma Kimilainen - 6"924
5 - Beitske Visser - 10"815
6 - Marta Garcia - 11"457
7 - Belen Garcia - 12"398
8 - Nerea Marti - 13"513
9 - Fabien Wohlwend - 15"790
10 - Sarah Moore - 16"361
11 - Jessica Hawkins - 26"634
12 - Bruna Tomaselli - 26"911
13 - Juju Noda - 28"019
14 - Emily De Heus - 36"474
15 - Bianca Bustamante - 40"022
16 - Abbie Eaton - 40"558
17 - Tereza Babickova - 41"198

Ritirata
Chloe Chambers

Il campionato
1.Chadwick 75; 2.Pulling 36; 3.Powell 30; 4.M.Garcia, Visser 28; 6.Martì 26; 7.Kimilainen 22; 8.B.Garcia 20; 9.Hawkins 15; 10.Tomaselli 8; 11.Chambers 7; 12.Moore 6; 13.Wohlwend 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing