Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
1 Lug 2022 [20:15]

Silverstone, qualifica
La solita Chadwick in pole

Massimo Costa

Terza tappa per la W Series che dopo Miami (gara doppia) e Montmelò arriva a Silverstone. La qualifica ha visto prevalere nuovamente Jamie Chadwick, già in pole per la seconda corsa in Florida grazie al miglior secondo tempo e in Spagna. E' dunque la terza pole per la indiscussa leader della W Series che si è imposta in tutte e tre le gare disputate. La ragazza inglese però, ha dovuto battagliare con Emma Kimilainen che l'ha impegnata fino alla bandiera a scacchi. Dopo un inizio in cui non si contavano i track limits e di conseguenza i tempi cancellati, le ragazze della W Series hanno preso le misure al tracciato di Silverstone.

La Chadwick si è portata davanti a tutti con 1'57"725, poi ha tracciato un solco con le avversarie realizzando il crono di 1'57"051. Sembrava fatta per la ragazza della Academy Williams, ma Emma Kimilainen ha reagito portandosi in prima posizione con 1'57"029. La finlandese si è ulteriormente migliorata con 1'56"977 mentre la Chadwick tentava di strapparle la pole provvisoria, ma non ci riusciva con 1'56"999. Ma il giro seguente, la già due volte campionessa della W Series (2019-2021) ha abbattuto il limite della Kimilainen con il tempo finale di 1'56"758. La finlandese è rimasta saldamente in seconda posizione davanti ad Abbey Pulling, terza con 1'57"312.

All'ultimo giro, è spuntata al quarto posto Beitske Visser, autrice del tempo di 1'57"366 che ha spinto in terza fila Alex Powell, troppo fallosa con i track limits e quinta davanti a Fabienne Wohlwend. Marta Garcia, che aveva colto la pole a Miami, ha terminato settima davanti ad Abbey Eaton. Deludenti Belen Garcia e Nerea Marti, 11esima e 13esima. Da loro ci si aspetta molto di più.

Venerdì 1 luglio 2022, qualifica

1 - Jamie Chadwick - 1'56"758
2 - Emma Kimilainen - 1'56"977
3 - Abbi Pulling - 1'57"312
4 - Beitske Visser - 1'57"366
5 - Alice Powell - 1'57"415
6 - Fabienne Wohlwend - 1'57"441
7 - Marta Garcia - 1'57"635
8 - Abbie Eaton - 1'57"619
9 - Sarah Moore - 1'57"619
10 - Jessica Hawkins - 1'57"672
11 - Belen Garcia - 1'57"761
12 - Teresa Babickova - 1'57"910
13 - Nerea Marti - 1'58"138
14 - Chloe Chambers - 1'58"172
15 - Bruna Tomaselli - 1'58"328
16 - Juju Noda - 1'59"580
17 - Bianca Bustamante - 2'00"642
18 - Emely De Heus - 2'01"726

TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing