19 Ott 2013 [14:02]
Montmelò, gara 1. De Vries domina
Da Montmelò - Filippo Zanier
Vittoria perentoria per Nyck de Vries nella prima gara dell'Eurocup di F.Renault 2.0 a Barcellona. I segnali di risveglio del giovane pilota olandese, che si erano già concretizzati a Budapest con un bel successo in gara 2, sono stati confermati in terra spagnola prima con la pole di questa mattina e poi con la corsa di oggi, in cui il successo dello junior McLaren non è mai stato in discussione.
De Vries è infatti scattato come una fionda al via, e fin dal primo giro ha mostrato un passo insostenibile per tutti. Con passaggi veloci uno dopo l'altro (suo quello più rapido della gara in 1'44"856) il pilota del team Koiranen è infatti andato in fuga, tagliando il traguardo con quasi 6" di vantaggio su Oliver Rowland.
Il britannico della Manor MP, galvanizzato anche dalla visita ricevuta questa mattina da Derek Warwick, presidente del BRDC recatosi in Spagna apposta per sostenerlo, voleva la vittoria quest'oggi, ma De Vries era semplicemente troppo veloce. Senza nessuna chance di successo, Rowland è riuscito comunque a passare davanti al rivale in campionato Pierre Gasly con una partenza perfetta, e a mantenere la seconda posizione fino alla fine riducendo a 8 punti il vantaggio in classifica del transalpino, che ha chiuso terzo.
Alle loro spalle, Esteban Ocon ha tagliato il traguardo confermando la quarta posizione che aveva conquistato in qualifica, ma non senza rendersi protagonista di una brutta manovra su Oscar Tunjo al via. Il colombiano, partito bene dalla terza fila, ha infatti tentato di infilarsi all'interno ma Ocon, come lui pilota del programma giovani Lotus, lo ha stretto repentinamente costringendolo a buttarsi sull'erba per evitare il contatto.
Se nelle primissime posizioni tutto si è praticamente deciso al via, alle spalle dei primi quattro la gara è stata più animata: Egor Orudzhev ha conquistato il quinto posto alle spese di Andrea Pizzitola con un bel sorpasso al 12° giro, mentre ancora più indietro i piloti Prema sono stati protagonisti della corsa, nel bene e nel male: Luca Ghiotto dopo una bella partenza che gli ha permesso di recuperare tre posizioni (partiva 16°) ha prima passato Kevin Joerg e poi Ed Jones, braccando William Vermont per la decima posizione. Purtroppo, però, al 14° giro, l'italiano si è buttato all'interno del britannico della Arta con una manovra decisa che è finita in un contatto che ha messo entrambi fuori gara.
Il 14° giro è stato fatale anche per Bruno Bonifacio: mentre occupava l'8° posto dopo una buona gara che lo aveva visto pressare a lungo Jake Dennis, il brasiliano ha patito il cedimento della sospensione posteriore destra e ha dovuto parcheggiare a bordo pista. Ritiro all'ultimo giro anche per lo stesso Dennis, vittima di un errore di guida. Ad approfittare della situazione è stato Ignazio D'Agosto, che dopo aver occupato il nono posto per quasi tutta la gara ha chiuso 7°, davanti a Tunjo, Joerg e Victor Franzoni. Se per il titolo piloti i giochi sono ancora aperti, la gara di oggi ha invece assegnato il titolo a squadre, andato alla Tech 1 di Simon Abadie.
Photo Pellegrini
Sabato 19 ottobre 2013, gara 1
1 - Nyck De Vries - Koiranen - 16 giri 28"10"313
2 - Oliver Rowland - Manor MP - 5"873
3 - Pierre Gasly - Tech 1 - 6"425
4 - Esteban Ocon - ART Junior - 10"304
5 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 11"342
6 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 12"313
7 - Ignazio D'Agosto - KTR - 20"269
8 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 25"032
9 - Kevin Joerg - Jenzer - 27"425
10 - Victor Franzoni - Koiranen - 28"228
11 - Levin Amweg - Jenzer - 30"193
12 - Marcos Siebert - Jenzer - 36"701
13 - Gustav Malja - Kaufmann - 37"133
14 - Guilherme Silva - Koiranen - 37"928
15 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 38"627
16 - Raoul Owens - Burdett - 38"925
17 - Benjamin Bailly - RC Formula - 40"131
18 - Aurelien Panis - Prema - 40"223
19 - Mikko Pakari - Fortec - 40"758
20 - Gregor Ramsay - Euronova - 41"227
21 - Leo Roussel - Manor MP - 43"390
22 - John Filippi - RC Formula - 57"045
23 - Jake Dennis - Fortec - 1 giro
Giro più veloce: Nyck De Vries 1'44"856
Ritirati
13° giro - Bruno Bonifacio
13° giro - Jack Aitken
13° giro - William Vermont
13° giro - Luca Ghiotto
13° giro - Simon Tirman
8° giro - Ed Jones
8° giro - Alexander Albon
8° giro - Alejandro Abogado
1° giro - Ukyo Sasahara
1° giro - Yu Kanamaru
1° giro - R. Beregech