formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
30 Ott 2011 [13:29]

Montmelò, gara 2: Fumanelli chiude il 2011

Dall’inviato Antonio Caruccio

Una gara ricca di sorpassi e colpi di scena quella che ha chiuso ufficialmente la stagione 2011 della European F3 Open. A vincere è stato l’italiano David Fumanelli, che conquista così la vittoria in ciascuno degli ultimi quattro appuntamenti della serie, ma questa volta non si è trattato di un dominio solitario del portacolori di RP, ma di una rimonta avvenuta dalla quinta piazzola in griglia. Allo spegnersi dei semafori Niccolò Schirò ha sopravanzato Noel Jammal che scattava dalla pole position. Alla prima curva un contatto tra i due mette fuori gioco il portacolori di Cedars, con l’italiano che viene punito con un drive trough nel nono giro. Grazie a questo intoppo, si fanno sotto a ventaglio alla terza curva Matteo Beretta, Davi Fumanelli ed Alex Fontana, partito male, ma in grado di sfruttare la traiettoria esterna per prendere la seconda piazza. Gloria di pochi secondi però perché il gioco di RP riesce nel migliore dei modi. Beretta lascia spazio a Fumanelli che si porta alle spalle di Schirò.

Alla quarta tornata Victor Correa supera Fernando Monje per il quinto posto, imitato poco dopo anche da Zoel Amberg, vincitore della corsa di ieri. Nel corso del quinto giro Fumanelli prende la leadership su Schirò, mentre dietro Fontana cerca il sorpasso su Beretta. Coriaceo come sempre il lombardo, chiude la porta al ticinese, che al settimo passaggio affianca all’interno della quinta curva viene chiuso. Contatto tra i due con Beretta costretto a fermarsi e Fontana che perde terreno nei confronti di Amberg e Correa, che lo superano portandosi virtualmente sul podio data la comunicazione della penalità di Schirò. Non si da per vinto l’alfiere di Corbetta che rimonta superando al decimo passaggio Correa, che nel tentativo di resistergli finisce in testacoda da solo. La gara vive poi del recupero di Schirò, quinto sotto la bandiera a scacchi. Per Amberg doppio podio dopo la vittoria di ieri, a parti invertite con Fumanelli, mentre Fontana festeggia il titolo meritatamente conquistato.

Domenica 30 ottobre 2011, gara 2

1 - David Fumanelli – RP Motorsport – 16 giri 28’12”917
2 - Zoel Amberg – De Villota – 6”283
3 - Alex Fontana – Corbetta - 9”938
4 - Juan Carlos Sistos – De Villota – 17”767
5 - Niccolò Schirò – RP Motorsport - 25”345
6 - Manuel Bajarno – Cedars – 27”713 *
7 - Fernando Monje – Drivex - 29”556
8 - Matteo Davenia – RP Motorsport - 36”837
9 - Tatiana Calderòn – West Tec - 37”004
10 - Jesus Rios – Top F3 - 39”562 *
11 - Matteo Torta – Corbetta - 52”808
12 - Luca Orlandi - West Tec - 59”958 *
13 - Francisco Diaz – RP Motorsport - 1’13”865 *

Giro veloce: David Fumanelli 1’44”617

Ritirato
9° giro - Victor Correa
7° giro - Matteo Beretta
3° giro - Fabio Gamberini *
0 giri - Noel Jammal
0 giri - Sam Dejonghe *

* Indica le vettura Copa