formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
30 Ott 2010 [18:56]

Montmelò, gara 1
Irrompono Parente-Piquet, campionato riaperto

Si sono presentati alla grande Alvaro Parente e Nelson Piquet Jr a Barcellona, nell'ultimo round del GT Open 2010. Dopo una prima parte di gara in cui il brasiliano si era mantenuto nel gruppo di testa, Parente ha concluso il lavoro recuperando la prima posizione in un finale all'ultimo respiro. A tenere alto l'interesse è stato anche il quarto posto di Raffaele Giammaria ed Enrico Toccacelo che, complice una toccata tra Alvaro Barba ed Emmanuel Collard, hanno agguantato i leader di campionato ed inseguono con un solo punto di distacco.

Le fasi iniziali hanno proposto una triplice battaglia che ha coinvolto Philipp Peter, Matt Griffin e Tim Mullen. Ad irrompere sulla scena è stato l'ex campione World Series, che ha recuperato sui coequipier Jack Gerber, Adam Christodolou e Michal Broniszewski. Considerato l'alto handicap, il quarto posto è un risultato perfetto per il duo Edil Cris, che ha preceduto Lietz e Roda, a loro volta penalizzati con un drive through per non avere rispettato una fase di bandiere gialle. Molto indietro hanno concluso Patrick Pilet e Raymond Narac, rallentati dai 30 secondi supplementari da scontare in corsia box.

In classe GTS il successo, secondo consecutivo dopo Monza, è andato a Marco Frezza e Niki Cadei, davanti alla coppia Ortelli-Dayraut, che è a pochi punti dalla conquista del titolo. Quattordicesimo posto assoluto e quinto di classe per Sébastien Loeb e Dani Sordo.

dall'inviato Marco Cortesi

Nella foto, Parente-Piquet (FotoSpeedy)

Sabato 30 ottobre 2010, gara 1

1 - Parente/Piquet (Ferrari F430) - Aurora - 37 laps 1.10'40”436
2 - Mullen/Christodolou (Ferrari F430) - CRS - 2”115
3 - Broniszewski/Peter (Ferrari F430) - Kessel - 14”512
4 - Toccacelo/Giammaria (Ferrari F430) - Edil Cris - 24”136
5 - Lietz/Roda (Porsche 997) - Autorlando - 45”630
6 - Cadei/Frezza (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 54”632
7 - Lancieri/Wiser (Aston Martin Vantage) - Villois - 1'05”461.
8 - Ortelli/Dayraut (Ferrari F430 Scuderia) - Luxury - 1'16”969
9 - Pilet/Narac (Porsche 997) - IMSA - 1'22”036
10 - Makowiecki/Couceiro (Ferrari F430 Scuderia) - Luxury - 1'26”635
11 - Bontempelli/Livio (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1'44”750
12 - Goodwin/Hummel (Ferrari F430) - CRS - 1'45”146
13 - Talkanitsa/Talkanitsa (Ferrari F430) - AF Corse - 1 giro
14 - Loeb/Sordo (Porsche 997R) - Almeras - 1 giro.
15 - Vives/Cerqueda (Ferrari F430) - RCA - 1 giro
16 - Gené/Monje (SunRED SRX) - SunRED - 1 giro
17 - Mortimer/Bamford (Ford GT) - RPM - 1 giro
18 - Griffin/Gerber (Ferrari F430) - AF Corse - 1 giro
19 - Savary/Ricci (Ferrari F430 GT3) - Policand - 1 giro
20 - Beaubelique/Balthazard (Ferrari F430 GT3) - Policand - 1 giro.

Giro più veloce: Matt Griffin 1'49”885

Il campionato
1. Barba-Kaffer 188; 2. Giammaria-Toccacelo 187; 3. Narac-Pilet 178; 4. Roda-Lietz 171.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing