dtm

Norisring – Gara 2
Preining batte le Ferrari

Michele Montesano Primo successo stagionale per Thomas Preining nel DTM. Al termine di una gara intensa e decisa all’ultimo...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
9 Ott 2010 [15:00]

Montmelò, gara 1: Korjus senza problemi

Bella e netta vittoria di Kevin Korjus che ha ribadito, ma non ce n'era bisogno, di essere lui il numero uno della Eurocup F.Renault 2010. Il pilota estone del team Koiranen, partito bene dalla pole, ha sempre condotto la corsa precedendo sul traguardo il coriaceo Aaro Vainio. Il 16enne della Tech 1 ha contenuto il ritorno di Alex Riberas, altro 16enne d'assalto, bravo a non rischiare nel finale pensando al podio. Quarta piazza per Daniel De Jong, un risultato che lo riscatta dopo un periodo in cui risultava lontano dalla top cinque. Poi, Javier Tarancon, buon quinto dopo un coraggioso sorpasso all'esterno di Giovanni Venturini alla prima curva.

Il vicentino, autore di un'ottima partenza (da decimo a settimo), ha tenuto dietro di sè Tarancon e un gruppetto di piloti composto da Genis Olive, Luciano Bacheta, Bart Hylkema, Arthur Pic e Karl Oscar Liiv. Non aveva difficoltà a mantenere la quinta piazza, ma a 4 giri dal termine la sua monoposto ha iniziato ad accusare un forte sottosterzo. "Non ce la facevo più a resistere a Tarancon e considerando che lui non prende punti per il campionato, essendo entrato nella Eurocup solo da Hockenheim, non ho voluto rischiare e quando è riuscito ad affiancarmi ho alzato il piede", ha spiegato Venturini, sesto sotto la bandiera a scacchi.

Al traguardo Giulio Glorioso, quindicesimo, che continua a migliorare i propri tempi sul giro. Gara negativa per Carlos Sainz. Partito dalla prima fila, alla prima tornata è transitato sesto, poi in un tentativo di sorpasso su Miki Weckstrom, nel corso del secondo giro si è urtato con il finlandese ed entrambi si sono dovuti ritirare. A 1 giro ha chiuso Daniil Kvyat, che si è dovuto fermare ai box per cambiare il musetto.

dall'inviato Massimo Costa

Sabato 9 ottobre 2010, gara 1

1 - Kevin Korjus - Koiranen - 16 giri 28'26"221
2 - Aaro Vainio - Tech 1 - 4"117
3 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 4"856
4 - Daniel De Jong - MP - 7"898
5 - Javier Tarancon - Epsilon Euskadi - 18"306
6 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 21"831
7 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 22"576.
8 - Bart Hylkema - Koiranen - 22"922
9 - Luciano Bacheta - Interwetten - 23"475
10 - Karl Oscar Liiv - MP - 24"163
11 - Arthur Pic - Tech 1 - 24"825
12 - Brice Bosi - Boetti - 30"629
13 - Andre Negrao - Cram - 32"575
14 - Christof Von Grunigen - Interwetten - 50"582.
15 - Giulio Glorioso - Krenek - 57"026
16 - Jakub Smiechowski - Kochanski - 1'07"059
17 - Pedro Quesada - Cram - 1'46"978
18 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1 giro

Giro più veloce: Kevin Korjus 1'45"890

Ritirati
0 giri - Kalle Kulmanen
0 giri - Sandro Lukovic
0 giri - Hugo Valente
1° giro - Carlos Sainz
1° giro - Miki Weckstrom
13° giro - Jakub Knoll

Il campionato
1.Korjus 172; 2.Pic 128; 3.Bacheta 118; 4.Vainio 101; 5.Venturini 64.