Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
9 Ott 2010 [9:58]

Montmelò, qualifica: Korjus in pole, Sainz 2°

Sereno e tranquillo, sorridente e disponibile, Kevin Korjus sta affrontando il weekend di Barcellona con la leggerezza del campione. Il 17enne estone ha conquistato la pole con naturalezza, portandosi subito in testa al gruppo nella seconda parte della qualifica, dopo aver montato le gomme fresche. Solamente Carlos Sainz lo ha insidiato, migliorandosi di giro in giro e fermandosi a soli 76 millesimi da Korjus. Notevole la prova dello spagnolo, alla sua seconda apparizione in F.Renault e, tra l'altro, con una squadra diversa (Tech 1) da quella con cui ha debuttato nella Eurocup a Silverstone (Epsilon Euskadi) dove aveva ottenuto sempre il secondo tempo.

Seconda fila per Alex Riberas, bravo e convincente questo weekend. Lo spagnolo della Epsilon Euskadi ha preceduto di cinque centesimi Aaro Vainio, che nelle prove libere non era mai riuscito a segnare tempi interessanti. Da notare che le prime quattro posizioni sono tutte per piloti al di sotto dei 18 anni: 17 Korjus, 16 gli altri tre. Terza fila per Daniel De Jong, primo venerdì nel secondo turno libero, poi Miki Weckstrom. È mancato all'appuntamento con le primissime posizioni il debuttante Daniil Kvyat, che aveva svolto ottime libere, ma in qualifica ha concluso settimo davanti a Karl Oscar Liiv. È in decima posizione Giovanni Venturini. Risolti i problemi emersi nelle libere, il pilota italiano ha ritrovato la confidenza necessaria. Quella che sta cercando Giulio Glorioso, alla prima uscita in F.Renault e ventiquattresimo.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Kevin Korjus (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kevin Korjus - Koiranen - 1'44"501
Carlos Sainz - Tech 1 - 1'44"577
2. fila
Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'44"736
Aaro Vainio - Tech 1 - 1'44"781
3. fila
Daniel De Jong - MP - 1'44"967
Miki Weckstrom - Koiranen - 1'45"028
4. fila
Daniil Kvyat - Koiranen - 1'45"091
Karl Oscar Liiv - MP - 1'45"109.
5. fila
Bart Hylkema - Koiranen - 1'45"123
Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'45"130
6. fila
Luciano Bacheta - Interwetten - 1'45"188
Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'45"246
7. fila
Javier Tarancon - Epsilon Euskadi - 1'45"276
Arthur Pic - Tech 1 - 1'45"479.
8. fila
Andre Negrao - Cram - 1'45"732
Brice Bosi - Boetti - 1'45"883
9. fila
Kalle Kulmanen - MP - 1'45"926
Hugo Valente - Tech 1 - 1'45"965
10. fila
Sandro Lukovic - Interwetten - 1'46"081.
Jakub Smiechowski - Kochanski - 1'46"945
11. fila
Jakub Knoll - Krenek - 1'47"269
Giulio Glorioso - Krenek - 1'47"532
12. fila
Pedro Quesada - Cram - 1'47"902
Christof Von Grunigen - Interwetten - 1'49"475