Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
21 Ott 2018 [17:31]

Montmelò, gara 2
Azcona campione, vince Hadler

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Mikel Azcona è il nuovo campione del TCR Europa. Lo spagnolo, davanti al pubblico di casa nel gran finale di Barcellona, diviene così il successore di Aurelien Comte, che però nel 2017 vinse la prova unica di Adria. Ottavo al traguardo, al termine di una gara sofferta, l’iberico ha così potuto festeggiare il proprio titolo, grazie al fatto che Jean Karl Vernay, unico suo rivale rimasto in gara dopo il ritiro di Dusan Borkovic nelle prime fasi, in settima posizione davanti a sé, non era in grado di recuperare il gap in classifica. Il successo della corsa domenicale invece è andato nelle mani di Mike Halder, che ha battuto per soli 408 millesimi con la sua Honda, la Hyndai di Daniel Nagy. A chiudere il podio, in un trittico multi marche, la Golf di Ashley Sutton. Vernay si è aggiudicato la corsa per la classifica del TCR Beneulx, mentre Stefano Comini, 11° in rimonta, ha accusato una foratura nel giro di rientro dopo un contatto avvenuto nelle ultime fasi di gara.

Domenica 21 ottobre, gara 2

1 - Mike Halder (Honda Civic) - Energy/KCMG – 12 giri 25'17"363
2 - Daniel Nagy (Hyundai i30) - M1RA – 0”408
3 - Ashley Sutton (VW Golf) - WestCoast - 1"518
4 - Norbert Michelisz (Hyundai i30) - Target - 1"869
5 - Peter Terting (Hyundai i30) - Target - 6"484
6 - Josh Files (Honda Civic) - Energy/KCMG - 6"742
7 - Jean-Karl Vernay (Audi RS3) - Leopard - 6"870
8 - Mikel Azcona (Seat Cupra) - PCR - 7"292
9 - Stian Paulsen (Seat Cupra) - Paulsen - 13"916
10 - Reece Barr (Hyundai i30) - Target - 14"236
11 - Stefano Comini (Honda Civic) - Autodis - 14"731
12 - Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You - 17"328
13 - Andreas Backman (VW Golf) - WestCoast - 17"614
14 - Jessica Backman (VW Golf) - WestCoast - 18"330
15 - Viktor Davidovsky (Honda Civic) - PSS - 18"610
16 - Maxime Potty (VW Golf) - Comtoyou - 19"538
17 - Oliver Taylor (Honda Civic) - Pyro - 22"805
18 - Enrique Hernand (Peugeot 308) – Sports&You - 29”697
19 - Martin Ryba (VW Golf) - Brutal Fish - 30"334
20 - Baus Marie Coppens (Seat Cupra) – JSB – 33”190
21 - Mikola Milijkovic (Seat Cupra) – LEIN – 55”806
22 - Julien Briché(Peugeot 308) - JSB – 1 giro
23 - Petr Fulin (Seat Cupra) – Fulin - 3 giri

Giro veloce: Sutton 1’54”971

Ritirati
7° giro - Jean Laurent Navarro
2° giro - Danny Kroes
2° giro - Jens Reno Moller
2° giro - Dusan Borkovic
0 giri - Attila Tassi
0 giri - Kris Richard
0 giri - Nathanael Berthon
0 giri - Klim Gavrilov
0 giri - M. Sathienthirakul

Il campionato
1. Azcona 181 punti; 2. Vernay 159; 3. Borkovic 154; 4. Tassi 153; 5. Nagy 138; 6. Files 121; 7. Richard 88; 8. Potty 76; 9. Paulsen 62; 10. Mora 44.