indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
5 Dic 2018 [18:24]

Il TCR Europa resta su sette round,
ma con un nuovo sistema di punteggio

Jacopo Rubino

Dopo l'ottima edizione 2018, la TCR Europe Series ha svelato i piani per l'anno prossimo, a cominciare dal calendario di sette round e da un nuovo sistema di punteggio che andrà a premiare i primi 15 all'arrivo di ogni gara.

La stagione 2019 scatterà da Budapest nel fine settimana del 28 aprile, per continuare con una tappa in Olanda a maggio: ancora da definire però, il circuito, da scegliere fra Zandvoort e Assen. A giugno il campionato sarà invece di scena a Spa-Francorchamps, dove tornerà ad affiancare GT Open ed Euroformula Open con cui ha condiviso le tappe dell'ultimo campionato.

A luglio si andrà sul tracciato austriaco di Spielberg, seguito da Oschersleben in Germania, il 3/4 agosto. Dopo la pausa estiva, la volata decisiva con Montmelò (22 settembre) e soprattutto Monza (13 ottobre), di nuovo in coabitazione con le categorie organizzate da GT Sport.

Confermato l'abbinamento con il TCR Benelux in cinque round, si aggiunge quello con la serie britannica a Spa e quello con il neonato trofeo dell'Est Europa in altre tre trasferte

I punti per la classifica, seguendo quelli che saranno i cambiamenti adottati anche nel Mondiale WTCR, come detto saranno assegnati alla top 15 e non più alla sola top 10: 40 andranno al vincitore, 35 al secondo piazzato, 30 al terzo e così via fino al quindicesimo pilota sotto la bandiera a scacchi (40, 35, 30, 27, 24, 21, 18, 15, 13, 11, 9, 7, 5, 3, 1).

Il calendario 2019 della TCR Europe Series

28 aprile - Budapest
19 maggio - Zandvoort o Assen
9 giugno - Spa
14 luglio - Spielberg
4 agosto - Oschersleben
22 settembre - Montmelò
13 ottobre - Monza