formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
5 Dic 2018 [18:24]

Il TCR Europa resta su sette round,
ma con un nuovo sistema di punteggio

Jacopo Rubino

Dopo l'ottima edizione 2018, la TCR Europe Series ha svelato i piani per l'anno prossimo, a cominciare dal calendario di sette round e da un nuovo sistema di punteggio che andrà a premiare i primi 15 all'arrivo di ogni gara.

La stagione 2019 scatterà da Budapest nel fine settimana del 28 aprile, per continuare con una tappa in Olanda a maggio: ancora da definire però, il circuito, da scegliere fra Zandvoort e Assen. A giugno il campionato sarà invece di scena a Spa-Francorchamps, dove tornerà ad affiancare GT Open ed Euroformula Open con cui ha condiviso le tappe dell'ultimo campionato.

A luglio si andrà sul tracciato austriaco di Spielberg, seguito da Oschersleben in Germania, il 3/4 agosto. Dopo la pausa estiva, la volata decisiva con Montmelò (22 settembre) e soprattutto Monza (13 ottobre), di nuovo in coabitazione con le categorie organizzate da GT Sport.

Confermato l'abbinamento con il TCR Benelux in cinque round, si aggiunge quello con la serie britannica a Spa e quello con il neonato trofeo dell'Est Europa in altre tre trasferte

I punti per la classifica, seguendo quelli che saranno i cambiamenti adottati anche nel Mondiale WTCR, come detto saranno assegnati alla top 15 e non più alla sola top 10: 40 andranno al vincitore, 35 al secondo piazzato, 30 al terzo e così via fino al quindicesimo pilota sotto la bandiera a scacchi (40, 35, 30, 27, 24, 21, 18, 15, 13, 11, 9, 7, 5, 3, 1).

Il calendario 2019 della TCR Europe Series

28 aprile - Budapest
19 maggio - Zandvoort o Assen
9 giugno - Spa
14 luglio - Spielberg
4 agosto - Oschersleben
22 settembre - Montmelò
13 ottobre - Monza