FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
5 Dic 2018 [18:24]

Il TCR Europa resta su sette round,
ma con un nuovo sistema di punteggio

Jacopo Rubino

Dopo l'ottima edizione 2018, la TCR Europe Series ha svelato i piani per l'anno prossimo, a cominciare dal calendario di sette round e da un nuovo sistema di punteggio che andrà a premiare i primi 15 all'arrivo di ogni gara.

La stagione 2019 scatterà da Budapest nel fine settimana del 28 aprile, per continuare con una tappa in Olanda a maggio: ancora da definire però, il circuito, da scegliere fra Zandvoort e Assen. A giugno il campionato sarà invece di scena a Spa-Francorchamps, dove tornerà ad affiancare GT Open ed Euroformula Open con cui ha condiviso le tappe dell'ultimo campionato.

A luglio si andrà sul tracciato austriaco di Spielberg, seguito da Oschersleben in Germania, il 3/4 agosto. Dopo la pausa estiva, la volata decisiva con Montmelò (22 settembre) e soprattutto Monza (13 ottobre), di nuovo in coabitazione con le categorie organizzate da GT Sport.

Confermato l'abbinamento con il TCR Benelux in cinque round, si aggiunge quello con la serie britannica a Spa e quello con il neonato trofeo dell'Est Europa in altre tre trasferte

I punti per la classifica, seguendo quelli che saranno i cambiamenti adottati anche nel Mondiale WTCR, come detto saranno assegnati alla top 15 e non più alla sola top 10: 40 andranno al vincitore, 35 al secondo piazzato, 30 al terzo e così via fino al quindicesimo pilota sotto la bandiera a scacchi (40, 35, 30, 27, 24, 21, 18, 15, 13, 11, 9, 7, 5, 3, 1).

Il calendario 2019 della TCR Europe Series

28 aprile - Budapest
19 maggio - Zandvoort o Assen
9 giugno - Spa
14 luglio - Spielberg
4 agosto - Oschersleben
22 settembre - Montmelò
13 ottobre - Monza