E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
1 Nov 2015 [13:36]

Montmelò, gara 2: Baptista campione
Tereschenko vince l'ultima corsa

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Vitor Baptista è il nuovo campione della Euro Formula Open. Il brasiliano, alfiere del team RP Motorsport, ha completato la gara in quinta posizione dopo un confronto con Yu Kanamaru, che gli è bastata per aggiudicarsi la vittoria nella serie a ruote scoperte organizzata da GT Sport. Il brasiliano è così il secondo campione consecutivo della RP Motorsport dopo Sandy Stuvik nel 2014, che ha potuto festeggiare battendo la concorrenza di Konstantin Tereschenko. Il russo, emerso con prepotenza in questo finale di stagione, ha fatto tutto quello che era nelle sue possibilità per aggiudicarsi il campionato, come dimostra il dominio anche di questa corsa, che non gli è però bastato. In casa Campos c’è comunque di che festeggiare perché alle spalle di Tereschenko si è issato il debuttante messicano Diego Menchaca.

A chiudere il podio è salito l’idolo locale, Daniel Juncadella, tornato in azione in questo fine settimana con le vetture Formula 3 per avere la qualificazione alla gara di Macao, dove difenderà i colori di Fortec. Lo spagnolo, protagonista con Mercedes nel DTM, è stato autore di una bel confronto don Ferdinand Hasburg nel corso della quarta tornata, con l’austriaco che era partito male dalla prima fila, facendosi affiancare anche dall’altra Dallara preparata dal team De Villota, quella nelle mani di Kanamaru. Chiude settimo Damiano Fioravanti, unico italiano ad avere preso parte alla gara dato che la vettura di Leonardo Pulcini non si è schierata in griglia di partenza.

Foto Speedy

Domenica 1 novembre 2015, gara 2

1 - Konstantin Tereschenko – Campos – 17 giri 29’19”264
2 - Diego Menchaca - Campos Racing - 3"659
3 - Daniel Juncadella – De Villota – 4”857
4 - Ferdinand Hasburg – Drivex – 4”480
5 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 7"351
6 - Yu Kanamaru – De Villota - 8"058
7 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 12"320
8 - Yarin Stern – West Tec - 16"874
9 - Kusiri Kantadhee – RP Motorsport – 25”521
10 - Tanart Sathienthirakul – West Tec - 28"004
11 - Antoni Ptak - RP Motorsport – 29”842
12 - Kang Ling – DAV Racing – 30”361
13 - Andres Saravia - RP Motorsport – 30”825
14 - Sam MacLeod – West Tec – 31”594
15 - Ahmad Al Ghanem - Campos Racing - 46"141
16 - Henrique Baptista – Campos Racing – 1’27”572

Giro veloce: Konstantin Tereschenko 1’42”611

Ritirati
11° giro - Jose Manuel Vilalta
10 ° giro - Igor Walilko

Non partito
Leonardo Pulcini

Il campionato
1. Baptista 291 punti; 2. Tereschenko 286; 3. Kanamaru 206; 4. Sathinthirakul 133; 5. Stern 119; 6. Rovera 100; 7. Fioravanti 96; 8. Menchaca 94; 9. Pulcini 91; 10. Walilko 62