Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
23 Set 2025 [15:14]

Montmelò, gare
Kucharczyk e BVM al top

Massimo Costa - Foto Speedy

Tutto si deciderà a Monza tra poco meno di un mese. La partita del campionato Euroformula 2025 è apertissima e vede in lizza tre piloti: Tymek Kucharcyk, leader della classifica generale con 321 punti, Michael Shin con 298 e Yevan David con 293. Di fatto, abbiamo la squadra italiana BVM di Giuseppe Mazzotti, che schiera il velocissimo Kucharczyk, pronta a battagliare con l'armata tedesca Motopark.

Fino ad oggi, la squadra ravennate, da anni presente nella categoria, è riuscita a compiere un capolavoro grazie anche al 19enne polacco che è riuscito a fare la differenza dopo le esperienze maturate nella F4 spagnola e nella GB3, terzo nel campionato 2024. Due vittorie a Spa, una a Budapest, Le Castellet e una sabato scorso a Montmelò, a cui vanno aggiunte quattro pole; questo il bottino di Kucharczyk.

A Monza, dovrà vedersela con il coreano Michael Shin, 21enne rampollo della famiglia del marchio Hyundai, schierato da Motopark, e che ha corso in GB3 e F3 nel 2023 e in Eurocup-3 lo scorso anno giungendo settimo. Shin ha fatto il colpo grosso nella terza gara di domenica scorsa a Montmelò quando, pur con pista ancora umida, dopo un giro e in regime di SC, ha scelto di montare le gomme slick, fatto che gli ha permesso di recuperare terreno quando l'asfalto si è asciugato lasciando a distanza siderale gli avversari. Il coreano ha conquistato quattro gare e una pole e al momento paga 23 punti di distacco da Kucharczyk.

Poi, c'è Yevan David, terzo nel campionato a 30 punti dal leader, anche lui con Motopark. Per il mondo del motorsport, David rappresenta una vera novità perché arriva dallo Sri Lanka. Cinque le vittorie incassate, di cui tre consecutive a inizio campionato tra Portimao e Spa. Due le pole, la seconda realizzata sabato scorso a Montmelò dove si è piazzato due volte secondo in gara 1 e gara 2.

Da segnalare, nella tappa di Montmelò, il buon debutto di Theo Micorius, 19enne anglo-cipriota, scelto dal team Nielsen e proveniente dalla Le Mans Cup LMP3, mentre nel 2024 è stato il campione del campionato europeo Ligier JS P4.

Sabato 20 settembre 2025, gara 1

1 - Tymek Kucharzyk - BVM - 17 giri
2 - Yevan David - Motopark - 0"949
3 - Fernando Barrichello - Motopark - 9"664
4 - Ed Pearson - Nielsen - 11"681
5 - Theo Mircuris - Nielsen - 13"794
6 - Alessandro Famularo - BVM - 14"169
7 - Enzo Yeh - BVM - 14"237
8 - Diego De La Torre - Motopark - 18"361 *
9 - Everett Stack - Motopark - 1 giro *
10 - José Garfias - Motopark - 1 giro
11 - Michael Shin - Motopark - 1 giro

* 5" di penalità

Domenica 21 settembre 2025, gara 2

1 - Ed Pearson - Nielsen - 17 giri
2 - Yevan David - Motopark - 2"221
3 - Fernando Barrichello - Motopark - 6"947
4 - Tymek Kucharczyk - BVM - 7"317
5 - Alessandro Famularo - BVM - 9"918
6 - Everett Stack - Motopark - 11"104
7 - Michael Shin - Motopark - 20"411
8 - Theo Micouris - Nielsen - 20"768
9 - Diego De La Torre - Motopark - 27"474
10 - José Garfias - Motopark - 55"974
11 - Enzo Yeh - BVM - 1 giro

Domenica 21 settembre 2025, gara 3

1 - Michael Shin - Motopark - 17 giri *
2 - Theo Micouris - Nielsen - 1'03"914
3 - José Garfias - Motopark - 1'06"993
4 - Alessandro Famularo - BVM - 1'10"233
5 - Yevan David - Motopark - 1'10"740
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 1'12"081 **
7 - Tymek Kucharczyk - BVM - 1'16"646
8 - Ed Pearson - Nielsen - 1'19"588
9 - Everett Stack - Motopark - 1 giro

* 20" di penalità
** 5" di penalità

Il campionato
1.Kucharczyk 321; 2.Shin 298; 3.David 293; 4.Garfias 259; 5.Pearson 214; 6.Barrichello 188; 7.Stack 167; 8.De La Torre 129; 9.Famularo 48; 10.Rashid 41.