formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
27 Ott 2006 [18:33]

Montmelò, libere 2: Kasper Andersen si conferma leader

Anche la seconda sessione della Eurocup F.Renault 2.0 ha visto prevalere Kasper Andersen con la vettura della JD Motorsport. Al secondo posto è balzato Filipe Albuquerque che ha scalzato Atte Mustonen, terzo. Sesto posto per Chris Van der Drift, leader del campionato e compagno di Andersen. Si conferma nei top ten Henkie Waldschmidt con la Tatuus Prema mentre Edoardo Piscopo (Cram), risolti i problemi al motore, ha risalito la classifica fino al nono posto. Quattordicesimo Federico Muggia (BVM Minardi), afflitto dalla febbre.

Nella foto, Kasper Andersen (Photo Pellegrini).

I tempi del 2° turno libero, venerdì 27 ottobre 2006

1 - Kasper Andersen - JD - 1'40"665
2 - Filipe Albuquerque - Motopark - 1'40"776
3 - Atte Mustonen - Jenzer - 1'40"958
4 - Carlo Van Dam - SG - 1'40"983
5 - Bertrand Baguette - Epsilon - 1'41"078
6 - Chris Van der Drift - JD - 1'41"124
7 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'41"217
8 - Dani Clos - Jenzer - 1'41"274
9 - Edoardo Piscopo - Cram - 1'41"277
10 - Brendon Hartley - Motopark - 1'41"315
11 - Nelson Panciatici - Epsilon - 1'41"317
12 - Oliver Oakes - Cram - 1'41"328
13 - Xavier Maassen - JD - 1'41"351
14 - Federico Muggia - BVM Minardi - 1'41"353
15 - Jaime Alguersuari - Cram - 1'41"383
16 - Tom Dillmann - SG - 1'41"442
17 - Stefano Coletti - Motopark - 1'41"463
18 - Edoardo Mortara - Prema - 1'41"496
19 - Alexandre Marsoin - SG - 1'41"578
20 - Rahel Frey - Jenzer - 1'41"757
21 - Facundo Crovo - Koiranen - 1'41"790
22 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - 1'41"811
23 - John Edwards - Motopark - 1'41"880
24 - Martin Plowman - Prema - 1'41"898
25 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'42"073
26 - Pippa Mann - Comtec - 1'42"120
27 - Felix Da Costa - Koiranen - 1'42"269
28 - Walter Grubmuller - Grubmuller - 1'42"335
29 - Rashid Al Khalifa - Epsilon - 1'42"830
30 - Mariano Werner - Jenzer - 1'43"425
31 - Aleix Alcaraz - RSC - 1'44"692
32 - Jose Luis Pamplò - RSC - 1'44"692
33 - Oliver Campos - Jenzer - 1'46"477