formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
9 Ott 2020 [13:09]

Montmelò, libere 1
Kujala porta Stoneman in vetta

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Foto Maggi

Il rientrante Patrick Kujala ha piazzato Dean Stoneman e il team Bonaldi Motorsport in vetta alla classifica dei tempi della prima sessione di prove libere del Lamborghini Super Trofeo al Montmelò. Il finlandese, campione assoluto nel 2015 e Pro-Am la stagione successiva, sempre sotto le insegne della squadra bergamasca, accompagna per l'occasione il pilota inglese, cercando di aiutarlo nella sua rincorsa solitaria (a Misano Stoneman ha corso senza compagno, mentre al Nurburgring è stato affiancato da Kikko Galbiati) alla coppia di testa formata da Milos Pavlovic e Raul Guzman.

L'equipaggio del team Target insegue però staccato di soli tre decimi, precedendo di un soffio Dorian Boccolacci e Kevin Gilardoni di Oregon. Quarta posizione per Karol Basz e Andrej Lewandowski (VSR), primi di classe Pro-Am davanti ad Alberto di Folco e Kevin Rossel, con la seconda Huracan di Target. Tante le novità sulla griglia, a partire dalla sesta posizione di Sebastian Fernandez, al debutto nelle ruote coperte con Vincenzo Sospiri Racing dopo tre stagioni nel FIA Formula 3. Alle sue spalle Sebastian Balthasar è affiancato dalla new entry Noah Watt, che rileva il sedile di Marcus Paverud.

Victor Franzoni, attualmente impegnato nella Formula Regional USA subentra a Damiano Fioravanti nel team Oregon, trovando l'esperto gentleman Lorenzo Bontempelli in Pro-Am. Dilantha Malamamuwa affianca per l'occasione Massimo Mantovani in Target, chiudendo piazza d'onore in Am alle spalle di Claude-Yves Gosselin e Giuseppe Fascicolo. Da segnalare l'assenza di Loris Spinelli e Gerard Van Der Horst, diretti inseguitori di Basz-Lewandowski in Pro-Am. Un incidente nel corso dei test di ieri ha messo fuori gioco per questo fine settimana il gentleman belga.

Venerdì 9 ottobre 2020, libere 1

1 - Kujala-Stoneman - Bonaldi - 1'47"390 - 24
2 - Pavlovic-Guzman - Target - 1'47"683 - 23
3 - Boccolacci-Gilardoni - Oregon - 1'47"690 - 28
4 - Basz-Lewandoski - VSR - 1'47"945 - 14
5 - Di Folco-Rossel - Target - 1'48"202 - 26
6 - Fernandez - VSR - 1'48"359 - 21
7 - Balthasar-Watt - Leipert - 1'48"945 - 26
8 - Liddy-Cecotto - GSM - 1'49"277 - 26
9 - Weering - Kraan - 1'49"937 - 22
10 - Judek-Pujeu - Leipert - 1'50"349 - 24
11 - Eskelinen-Niskanen - Leipert - 1'50"938 - 25
12 - Franzoni-Bontempelli - Oregon - 1'51"274 - 30
13 - Gosselin-Fascicolo - Boutsen Ginion - 1'52"070 - 27
14 - Mantovani-Malagamuwa - Target - 1'52"490 - 24
15 - Wagner-Leib - Leipert - 1'52'498 - 13
16 - Wagner-Dvoracek - Micanek - 1'56"075 - 16
17 - Fabri - Imperiale - 1'56"411 - 17
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET