formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
8 Ott 2010 [10:43]

Montmelò, libere 1: Sainz veloce con Tech 1

Un uomo solo al comando. Carlos Sainz è stato il dominatore del primo turno di prove libere della Eurocup F.Renault a Montmelò. Il 16enne spagnolo, che dopo aver corso a Silverstone con Epsilon Euskadi ora è passato alla Tech 1 (dove probabilmente correrà nel 2011), è stato velocissimo con 1'46"579. Tempo che ha stampato nel finale, quando dopo una bandiera rossa vi era un solo giro veloce da percorrere. Vi è però da dire che Sainz il circuito catalano lo conosce alla perfezione. Subito a ottimi livelli Kevin Korjus, neo campione della categoria, secondo classificato mentre ha stupito un altro volto nuovo della Eurocup, Daniil Kvyat.

Il russo, proveniente dalla F.BMW Europe, ha portato la monoposto del team Koiranen al terzo posto. A seguire, Arthur Pic, protagonista di un piccolo errore e Daniel De Jong. Buon inizio per la Cram, settima con Andre Negrao, mentre il nuovo pilota della squadra italiana, Pedro Queisada, è stato spinto fuori pista dopo appena tre giri dal solito esuberante Miki Weckstrom, cui la direzione gara ha tirato le orecchie per l'ennesima volta. Giovanni Venturini è tredicesimo, con gomme vecchie, ed ha sofferto del problema ai freni che aveva riscontrato nella terza gara di Spa, nel NEC. Giulio Glorioso, alla prima presa di contatto con la F.Renault e con il circuito spagnolo, è ventiduesimo e con un leggero problema di elettronica al cambio.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Carlos Sainz (Photo Pellegrini)

Venerdì 8 ottobre 2010, libere 1

1 - Carlos Sainz - Tech 1 - 1'46"579 - 14 giri
2 - Kevin Korjus - Koiranen - 1'47"363 - 14
3 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'47"669 - 13
4 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'47"736 - 14
5 - Daniel De Jong - MP - 1'47"847 - 13
6 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'47"915 - 13
7 - Andre Negrao - Cram - 1'48"009 - 12.
8 - Bart Hylkema - Koiranen - 1'48"057 - 13
9 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'48"091 - 12
10 - Hugo Valente - Tech 1 - 1'48"108 - 14
11 - Javier Tarancon - Epsilon Euskadi - 1'48"109 - 13
12 - Karl Oscar Liiv - MP - 1'48"142 - 13
13 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'48"220 - 13
14 - Luciano Bacheta - Interwetten - 1'48"373 - 14.
15 - Jakub Knoll - Krenek - 1'49"157 - 13
16 - Brice Bosi - Boetti - 1'49"215 - 13
17 - Aaro Vainio - Tech 1 - 1'49"349 - 14
18 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'49"641 - 13
19 - Christof Von Grunigen - Interwetten - 1'49"653 - 12
20 - Miki Weckstrom - Koiranen - 1'49"814 - 6
21 - Jakub Smiechowski - Kochanski - 1'49"864 - 13.
22 - Giulio Glorioso - Krenek - 1'50"754 - 11
23 - Kalle Kulmanen - MP - 1'50"972 - 11
24 - Pedro Queisada - Cram - 2'00"656 - 3