formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
8 Ott 2010 [10:43]

Montmelò, libere 1: Sainz veloce con Tech 1

Un uomo solo al comando. Carlos Sainz è stato il dominatore del primo turno di prove libere della Eurocup F.Renault a Montmelò. Il 16enne spagnolo, che dopo aver corso a Silverstone con Epsilon Euskadi ora è passato alla Tech 1 (dove probabilmente correrà nel 2011), è stato velocissimo con 1'46"579. Tempo che ha stampato nel finale, quando dopo una bandiera rossa vi era un solo giro veloce da percorrere. Vi è però da dire che Sainz il circuito catalano lo conosce alla perfezione. Subito a ottimi livelli Kevin Korjus, neo campione della categoria, secondo classificato mentre ha stupito un altro volto nuovo della Eurocup, Daniil Kvyat.

Il russo, proveniente dalla F.BMW Europe, ha portato la monoposto del team Koiranen al terzo posto. A seguire, Arthur Pic, protagonista di un piccolo errore e Daniel De Jong. Buon inizio per la Cram, settima con Andre Negrao, mentre il nuovo pilota della squadra italiana, Pedro Queisada, è stato spinto fuori pista dopo appena tre giri dal solito esuberante Miki Weckstrom, cui la direzione gara ha tirato le orecchie per l'ennesima volta. Giovanni Venturini è tredicesimo, con gomme vecchie, ed ha sofferto del problema ai freni che aveva riscontrato nella terza gara di Spa, nel NEC. Giulio Glorioso, alla prima presa di contatto con la F.Renault e con il circuito spagnolo, è ventiduesimo e con un leggero problema di elettronica al cambio.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Carlos Sainz (Photo Pellegrini)

Venerdì 8 ottobre 2010, libere 1

1 - Carlos Sainz - Tech 1 - 1'46"579 - 14 giri
2 - Kevin Korjus - Koiranen - 1'47"363 - 14
3 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'47"669 - 13
4 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'47"736 - 14
5 - Daniel De Jong - MP - 1'47"847 - 13
6 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'47"915 - 13
7 - Andre Negrao - Cram - 1'48"009 - 12.
8 - Bart Hylkema - Koiranen - 1'48"057 - 13
9 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'48"091 - 12
10 - Hugo Valente - Tech 1 - 1'48"108 - 14
11 - Javier Tarancon - Epsilon Euskadi - 1'48"109 - 13
12 - Karl Oscar Liiv - MP - 1'48"142 - 13
13 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'48"220 - 13
14 - Luciano Bacheta - Interwetten - 1'48"373 - 14.
15 - Jakub Knoll - Krenek - 1'49"157 - 13
16 - Brice Bosi - Boetti - 1'49"215 - 13
17 - Aaro Vainio - Tech 1 - 1'49"349 - 14
18 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'49"641 - 13
19 - Christof Von Grunigen - Interwetten - 1'49"653 - 12
20 - Miki Weckstrom - Koiranen - 1'49"814 - 6
21 - Jakub Smiechowski - Kochanski - 1'49"864 - 13.
22 - Giulio Glorioso - Krenek - 1'50"754 - 11
23 - Kalle Kulmanen - MP - 1'50"972 - 11
24 - Pedro Queisada - Cram - 2'00"656 - 3