F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
8 Ott 2010 [16:30]

Montmelò, libere 2: De Jong ritrova i piani alti

È di Daniel De Jong il miglior tempo delle due sessioni di prove libere della giornata. Il pilota olandese del team MP ha ritrovato le prime posizioni della classifica dopo un periodo non positivo. De Jong ha preceduto Daniil Kvyat, terzo nel primo turno, e ancora una volta eccellente nel suo debutto in F.Renault con la vettura del team Koiranen. Rispetto al mattino, le prestazioni di alcuni degli abituali protagonisti del campionato sono sensibilmente cambiate per via del non utilizzo delle gomme nuove. Tra questi, Arthur Pic, Carlos Sainz, Aaro Vainio, Kevin Korjus, i piloti della Epsilon Euskadi tra i quali Giovanni Venturini, e Andre Negrao della Cram. Problemi invece per Giulio Glorioso.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel De Jong (Photo Pellegrini)

Venerdì 8 ottobre 2010, libere 2

1 - Daniel De Jong - MP - 1'46"114 - 16 giri
2 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'46"460 - 16
3 - Luciano Bacheta - Interwetten - 1'46"650 - 14
4 - Hugo Valente - Tech 1 - 1'46"692 - 14
5 - Bart Hylkema - Koiranen - 1'46"700 - 17
6 - Karl Oscar Liiv - MP - 1'46"704 - 16
7 - Carlos Sainz - Tech 1 - 1'46"734 - 15
8 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'46"772 - 14.
9 - Brice Bosi - Boerri - 1'46"923 - 15
10 - Kevin Korjus - Koiranen - 1'46"950 - 17
11 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'47"030 - 15
12 - Andre Negrao - Cram - 1'47"048 - 14
13 - Aaro Vainio - Tech 1 - 1'47"135 - 17
14 - Miki Weckstrom - Koiranen - 1'47"163 - 10
15 - Javier Tarancon - Epsilon Euskadi - 1'47"285 - 11.
16 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'47"408 - 14
17 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'47"499 - 15
18 - Kalle Kulmanen - MP - 1'47"596 - 16
19 - Christof Von Grunigen - Interwetten - 1'47"644 - 13
20 - Jakub Knoll - Krenek - 1'47"761 - 16
21 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'48"814 - 14
22 - Jakub Smiechowski - Kochanski - 1'49"263 - 14.
23 - Pedro Quesada - Cram - 1'50"065 - 12
24 - Giulio Glorioso - Krenek - 1'50"768 - 8