indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
27 Set 2024 [13:09]

Montmelò, libere 1
Slater non perde tempo

Da Montmelò - Massimo Costa - Foto Speedy

A due mesi dall'ultima tappa disputata sul circuito del Mugello, la F4 Italia torna in pista per la penultima prova stagionale. E lo fa sull'impegnativo circuito di Montmelò. Non che team e piloti della categoria siano rimasti con le mani in mano per due mesi... In mezzo, si sono infatti svolti due appuntamenti della Euro 4 che hanno tenuto "caldo" l'ambiente.

Freddie Slater, il grande dominatore della F4 Italia con 11 vittorie, di cui 7 consecutive, e leader indiscusso della categoria con 265 punti acquisiti contro i 179 di Hiyu Yamakoshi che lo segue nella classifica generale, anche sul tracciato spagnolo ha fatto capire che è con lui che si dovranno fare i conti.

L'inglese del team Prema, nel primo turno delle prove libere, ha stampato il miglior tempo in 1'41"983 precedendo ben quattro monoposto targate US Racing. La squadra tedesca vede in seconda posizione Gianmarco Pradel con il crono di 1'42"252, seguito a ruota da Akshay Bohra (vincitore di una gara quest'anno), Maxim Rehm e Jack Beeton.

Kean Nakamura-Berta ed Alex Powell, compagni di squadra di Slater, hanno per il momento il sesto e settimo tempo. Inizio ini sordina per Yamakoshi che questo weekend si gioca le residue speranze di poter rinviare l'assegnazione del titolo a Slater. Il giapponese schierato da Van Amersfoort è ottavo davanti a Tomass Stolcermanis e a Gustav Jonsson.

Buona prova per Luka Sammalisto, 11esimo per R-Ace, e Reno Francot, 12esimo e schierato da Jenzer. Da segnalare il debutto assoluto in Formula 4 di Oleksandr Bondarev, al volante della Tatuus del team Prema. Il 15enne ucraino, uno dei migliori kartisti in campo internazionale, inserito nella Academy Williams, ha concluso in 20esima posizione, ma con soli 6 giri percorsi per un piccolo problema tecnico.

Debutto in Europa e in F4 per Hudson Schwartz. Il giovane americano è con Van Amersfoort ed ha rimpiazzato l'assente Alvise Rodella. Attualmente è ottavo nel campionato USF2000, milgior risultato un terzo posto a Portland gara 1.

Venerdì 27 settembre, libere 1

1 - Freddie Slater - Prema - 1'41"983 - 14 giri
2 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'42"252 - 13
3 - Akshay Bohra - US Racing - 1'42"422 - 16
4 - Maxim Rehm - US Racing - 1'42"618 - 11
5 - Jack Beeton - US Racing - 1'42"708 - 15
6 - Kean Nakamura - Prema - 1'42"715 - 13
7 - Alex Powell - Prema - 1'42"782 - 13
8 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'42"783 - 18
9 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'42"883 - 13
10 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'42"957 - 17
11 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'43"003 - 14
12 - Reno Francot - Jenzer - 1'43"099 - 12
13 - Kabir Anurag - US Racing - 1'43"117 - 13
14 - Maksimilian Popov - PHM - 1'43"158 - 14
15 - Edward Robinson - US Racing - 1'43"171 - 14
16 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'43"194 - 14
17 - Enea Frey - Jenzer - 1'43"202 - 12
18 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'43"222 - 16
19 - Dioin Gowda - Prema - 1'43"240 - 14
20 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'43"336 - 6
21 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'43"492 - 14
22 - Davide Larini - PHM - 1'43"509 - 15
23 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'43"547 - 14
24 - Kai Daryanani - Cram - 1'43"701 - 16
25 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'43"747 - 13
26 - Everett Stack - PHM - 1'43"934 - 15
27 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'43"948 - 16
28 - Hudson Schwartz - Van Amersfoort - 1'44"135 - 17
29 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'44"541 - 15
30 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'44"898 - 16
31 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'45"091 - 11
32 - Gabriel Holguin - Maffi - 1'45"984 - 13
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing