indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
20 Set 2019 [9:47]

Montmelò, libere 1
Vesti comanda, Ticktum subito veloce

Mattia Tremolada

La doppia penalità ricevuta nell'ultima corsa di Imola, recupero della gara di Vallelunga, non ha scalfito il morale di Frederik Vesti, che ha perso la vittoria della gara, ma non certo la propria velocità. Il pilota danese è il leader del campionato con ben 75 punti di vantaggio nei confronti di Enzo Fittipaldi, terzo a soli 24 millesimi di ritardo in questa prima sessione di prove libere sul circuito del Montmelò. A dividere i due contendenti al titolo ci ha pensato Matteo Nannini, che ha preceduto di un solo millesimo il pilota brasiliano.

Quinta posizione per Olli Caldwell, il terzo alfiere del team Prema, che a Imola si è già assicurato matematicamente il titolo riservato alle squadre. Il pilota inglese è stato preceduto dal debuttante Dan Ticktum, che ha impiegato pochi giri a riprendere il feeling con la Tatuus F3 T-318 che aveva già avuto modo di saggiare nella Winter Series della F3 Asia. L'ex pupillo di Helmut Marko è stato il migliore alfiere del team Van Amersfoort, che vede Sophia Floersch ottava e Alexandre Bardinon decimo.

Igor Fraga, apparso in difficoltà dopo lo splendido fine settimana di Imola, ha chiuso alle spalle di David Schumacher, sesto. Il figlio di Ralf è l'unico alfiere del team US Racing presente. Marcos Siebert, infatti, è uno degli assenti di questo appuntamento, come Isaac Blomqvist de team KIC e Tom Beckhauser di Technorace. Nessun giro per Raul Guzman.

Venerdì 20 settembre 2019, libere 1


1 - Frederik Vesti - Prema - 1'40"873 - 17 giri
2 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 1'40"896 - 19
3 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'40"897 - 18
4 - Dan Ticktum - VAR - 1'40"960 - 18
5 - Olli Caldwell - Prema - 1'41"053 - 17
6 - David Schumacher - US Racing - 1'41"099 - 17
7 - Igor Fraga - DR Formula - 1'41"120 - 18
8 - Sophia Floersch - VAR - 1'41"322 - 19
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'41"650 - 20
10 - Alexandre Bardinon - VAR - 1'43"058 - 19
11 - Sharon Scolari - Scorace - 1'46"899 - 17
12 - Raul Guzman - DR Formula - nessun tempo - 0