formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
19 Ott 2012 [12:14]

Montmelò, libere 1: nella pioggia, Da Costa

Dall'inviato Massimo Costa

Tra i tre litiganti, spunta il quarto incomodo. Che come spesso accade recentemente è Antonio Felix Da Costa. D'accordo, siamo soltanto all'inizio del lungo fine settimana che deciderà la World Series Renault 3.5, e come previsto alla vigilia la pioggia l'ha fatta da padrona. Ma la velocità di Da Costa continua a lasciare colpiti. Il portoghese della Arden Caterham ha segnato il tempo di 1'51"961 precedendo il primo dei tre piloti che si stanno giocando il campionato, Sam Bird. L'inglese della ISR è secondo con 1'52"178 e nella classifica generale è terzo con 155 punti. Bird è il pilota che deve recuperare il maggior numero di punti possibili per poter sperare di capovolgere la situazione in campionato.

Terzo posto per Nico Muller della Draco, poi Will Stevens, particolarmente a suo agio in questa sessione che ha visto il suo compagno di squadra, Kevin Magnussen, concludere sesto. Quinto Arthur Pic della Dams. Poi, troviamo gli altri due sfidanti, con Robin Frijs settimo e Jules Bianchi ottavo. Ricordiamo la classifica, con il francese di Tech 1 in possesso di 179 punti e l'olandese di Fortec che lo segue con 174. Nella top ten Marco Sorensen e Jake Rosenzweig. Buon dodicesimo Vittorio Ghirelli che ha disputato una sessione concreta. BVM Target con il rientrante Tamas Pal Kiss, protagonista di una leggera uscita di pista, è diciannovesimo mentre Nikolay Martsenko è ultimo.



Nella foto, Da Costa (Photo Pellegrini)

Venerdì 19 ottobre 2012, libere 1

1 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'51"961 - 18 giri
2 - Sam Bird - ISR - 1'52"178 - 16
3 - Nico Muller - Draco - 1'52"500 - 16
4 - Will Stevens - Carlin - 1'52"608 - 19
5 - Arthur Pic - Dams - 1'52"646 - 18
6 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'52"811 - 16
7 - Robin Frijns - Fortec - 1'53"080 - 17
8 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'53"097 - 14
9 - Marco Sorensen - Lotus - 1'53"114 - 16
10 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'53"216 - 13
11 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'53"258 - 14
12 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'53"279 - 15
13 - Andre Negrao - Draco - 1'53"517 - 18
14 - Aaro Vainio - RFR - 1'53"619 - 17
15 - Walter Grubmuller - P1 - 1'53"756 - 16
16 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'54"135 - 19
17 - Daniil Move - P1 - 1'54"153 - 14
18 - Lucas Foresti - Dams - 1'54"319 - 15
19 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'54"395 - 16
20 - Kevin Korjus - Lotus - 1'54"397 - 13
21 - Daniel Abt - Tech 1 - 1'54"401 - 11
22 - Nick Yelloly - Comtec - 1'54"931 - 16
23 - Yann Cunha - Pons - 1'54"989 - 14
24 - Carlos Huertas - Fortec - 1'55"733 - 13
25 - Zoel Amberg - Pons - 1'55"792 - 17
26 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'56"069 - 17