10 Ott 2025 [20:01]
Montmeló, libere 2
Bonduel-Balthasar mettono la freccia
Davide Attanasio - Foto Maggi
Miglior tempo di giornata per Amaury Bonduel (BDR), nella seconda sessione libera del Super Trofeo Lamborghini a Montmeló, penultimo appuntamento della stagione regolare. Il 26enne della Vallonia è risultato di un decimo più veloce del tempo di stamane fatto registrare da Georgi Dimitrov, che tuttavia con il pilota bronze Stephan Guerin è inserito nei "Pro-Am". Detto questo, Bonduel, in coppia con Sebastian Balthasar, ha distanziato di ben mezzo secondo il primo degli inseguitori, che risponde al nome di Benedetto Strignano.
Sul "podio" anche il serbo Milos Pavlović (ASR), primo dei Pro-Am con la #33 gestita dal team ASR. In coppia con Alessio Ruffini, sono in piena lotta per il secondo posto di categoria: attualmente quarti con 63 punti, se la dovranno vedere con Enjalbert-Nahra e Bac-Kuppens, rispettivamente a quota 65 e 64. Rispetto al primo turno, nella coppia Fraboni-Pedrini (Target) ha guidato il primo, che si è fermato poco sopra il muro dell'1'45" ottenendo il sesto tempo. Si sono invertiti anche Tribaudini-Randazzo, ottavi assoluti e primi in Am.
Inserito nella categoria Pro (non più in Lamborghini Cup), Elias De La Torre, primo nel Super Trofeo Nord America e al debutto nella serie europea, continua a fare bene, e sarà un cliente potenzialmente molto pericoloso in vista della giornata in cui il cronometro conterà davvero. Potrà quindi dormire sonni un po' più tranquilli Karim Ojjeh, che senza il "disturbo" del giovane rivale è tornato a dettare legge in Lamborghini Cup, sebbene Biglieri-Mur (ASR) distino poco più di un decimo.
Venerdì 10 ottobre 2025, libere 2
1 - Bonduel-Balthasar - BDR - 1'43"631
2 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 1'44"168
3 - Pavlović-Ruffini - ASR - 1'44"358
4 - Guido Luchetti - Target - 1'44"655
5 - Geraci-Knopp - Oregon - 1'44"658
6 - Fraboni-Pedrini - Target - 1'45"063
7 - Thalin-Bergman - Leipert - 1'45"085
8 - Tribaudini-Randazzo - VSR - 1'45"252
9 - Wisniewski-Messina - Oregon - 1'45"283
10 - De La Torre-Brown - Leipert - 1'45"583
11 - Formanek-Rosina - Micanek - 1'45"804
12 - Bac-Kuppens - Boutsen VDS - 1'46"086
13 - Putera-Levet - VSR - 1'46"134
14 - Lemeret-Gillion - CMR - 1'46"231
15 - Adrian Lewandowski - GT3 - 1'46"420
16 - Enjalbert-Nahra - BDR - 1'46"517
17 - Guerin-Dimitrov - CMR - 1'46"650
18 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 1'47"238
19 - Biglieri-Mur - ASR - 1'47"361
20 - Ciglia-Perolini - Oregon - 1'47"422
21 - Tse-Chang - DL Racing - 1'47"526
22 - Holger Harmsen - GT3 - 1'47"595
23 - L.Privitelio-D.Privitelio - Rexal Villorba - 1'47"872
24 - Claude-Yves Gosselin - Rexal Villorba - 1'48"465
25 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 1'48"557
26 - Adalberto Baptista - Oregon - 1'48"718
27 - Courtney-Roberts - Leipert - 1'48"791
28 - Abkhazava-Orudzhev - ART-Line - 1'49"328
29 - Cristian Bortolato - DL Racing - 1'50"766
30 - Francesco Turzo - DL Racing - 1'51"456
31 - Philip Tang - DL Racing - 1'54"537
32 - Serge Doms - BDR - 1'59"078
Non classificato
Mirocha-Mazur - GT3
Non ha preso parte alla sessione
Pretorius-Rytter - Leipert