formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
10 Ott 2025 [12:48]

Montmeló, libere 1
Dimitrov-Guerin dettano il passo

Davide Attanasio - Foto Maggi

Il penultimo appuntamento del Super Trofeo Lamborghini, di scena sul circuito di Montmeló, si è aperto con la coppia Georgi Dimitrov-Stephan Guerin (CMR) davanti a tutti. Sulla Lamborghini Huracán STR Evo2, il bulgaro si è imposto con il tempo di 1'43"795. Un buon inizio per chi guida la classifica di campionato nella categoria Pro-Am, e che potrebbe chiudere i giochi con un round di anticipo, forti di un vantaggio quasi incolmabile per gli avversari, a cominciare da Enjalbert-Nahra, i quali si sono fermati all'11esimo posto assoluto.

In seconda posizione, invece, c'è chi è al comando della graduatoria Pro, una delle quattro del campionato monomarca riservato alle vetture della casa di Sant'Agata Bolognese: Enzo Geraci e Josef Knopp (Oregon); staccati di due decimi dalla vetta, hanno preceduto Bonduel-Balthasar, con il campione belga questa volta in coppia con il nativo di Colonia dopo che al Nürburgring si era "diviso il lavoro" con Kai Rilaerts. A sua volta, Rilaerts ha recentemente annunciato l'abbandono del campionato, con lo sguardo già rivolto al 2026.

Quanto alla categoria AM, il più rapido è stato Rodrigue Gillion (CMR), 12esimo assoluto con due pole position all'attivo. Da rimarcare il ritorno di Adrian Lewandowski (GT3), il quale ha concluso il turno in 18esima posizione. In Lamborghini Cup, è stato Elias De La Torre (Leipert) a impressionare. L'americano, 19 anni, è al debutto in Europa e attualmente in testa (categoria Pro) nella divisone Nord America. Infine Karim Ojjeh (Rexal Villorba), il leader di categoria, si è fermato a quattro decimi da De La Torre risultando 20esimo.

Da sottolineare due bandiere rosse. La prima, entrata in gioco all'inizio, ha sventolato per buona parte del turno per un testacoda che ha coinvolto la macchina #99 di Pretorius-Rytter (Leipert). Il sudafricano, nel 2025 un primo e un secondo posto, è andato a sbattere contro il rail di curva 1. Quanto alla seconda, che ha messo fine al turno, è stata resa necessaria per lo stop della Lamborghini #11 di Rosina-Formanek in corrispondenza di curva 2. Testacoda innocui per Adalberto Baptista, Paolo Biglieri e Serge Doms.

Venerdì 10 ottobre 2025, libere 1


1 - Dimitrov-Guerin - CMR - 1'43"795
2 - Geraci-Knopp - Oregon - 1'44"006
3 - Bonduel-Balthasar - BDR - 1'44"029
4 - Pavlović-Ruffini - ASR - 1'44"961
5 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 1'44"982
6 - Guido Luchetti - Target - 1'45"052
7 - Pedrini-Fraboni - Target - 1'45"110 
8 - Orudzhev-Abkhazava - ART-Line - 1'45"168
9 - Levet-Putera - VSR - 1'45"351
10 - Rosina-Formanek - Micanek - 1'45"703
11 - Enjalbert-Nahra - BDR - 1'45"805
12 - Gillion-Lemeret - CMR - 1'45"869
13 - Perolini-Ciglia - Oregon - 1'45"955
14 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 1'46"010
15 - Wisniewski-Messina - Oregon - 1'46"119
16 - Thalin-Bergman - Leipert - 1'46"272
17 - De La Torre-Brown - Leipert - 1'46"547
18 - Adrian Lewandowski - GT3 - 1'46"652
19 - Pretorius-Rytter - Leipert - 1'46"896
20 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 1'46"975
21 - Bac-Kuppens - Boutsen VDS - 1'47"089
22 - Mirocha-Mazur - GT3 - 1'47"338
23 - Biglieri-Mur - ASR - 1'47"380
24 - Tse-Chang - DL Racing - 1'47"380
25 - Claude-Yves Gosselin - Rexal Villorba - 1'47"611
26 - Francesco Turzo - DL Racing - 1'47"687
27 - L.Privitelio-D.Privitelio - Rexal Villorba - 1'47"806
28 - Adalberto Baptista - Oregon - 1'48"202
29 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 1'48"790
30 - Holger Harmsen - GT3 - 1'48"944
31 - Philip Tang - DL Racing - 1'49"818
32 - Roberts-Courtney - Leipert - 1'51"237
33 - Serge Doms - BDR - 1'52"161
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET