Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
11 Ott 2024 [19:29]

Montmelò, libere 2
Michelotto-Frassineti rispondono

Da Montmelò - Michele Montesano - Foto Maggi

C’è una Huracàn STR Evo2 del Vincenzo Sospiri Racing in testa alle seconde prove libere del Lamborghini Super Trofeo Europe. A dettare il ritmo sul circuito del Montmelò è stato Mattia Michelotto che, verso metà sessione, ha fermato le lancette del cronometro in 1’43”967. Contrariamente a quanto previsto, il portacolori del VSR ha diviso già in quest’occasione la sua Lamborghini con Andrea Frassineti. Infatti, dopo aver corso separatamente nelle FP1, il team ha preferito unire i due piloti per trovare il giusto setup in vista della giornata di domani.

Prestazione in crescendo per Egor Orudzhev. Dopo aver siglato il quarto crono nelle prime libere, l’alfiere dell’ART-Line si è migliorato nella sessione pomeridiana staccando il secondo tempo a mezzo secondo dal leader. Nonostante la pista più gommata, le temperature più basse non hanno permesso di migliorare i tempi sul giro. Costretto ai box nelle FP1 per un problema al transponder, Quentin Antonel si è rifatto con gli interessi ottenendo il terzo crono.

Di tutto rispetto anche la prestazione di Largim Ali e Oliver Söderström. La coppia del Target Racing ha firmato il quinto crono precedendo Amaury Bonduel. Dopo aver stampato il riferimento in FP1, il leader di campionato è apparso più in affanno quest’oggi pomeriggio fermandosi a un secondo dal battistrada Michelotto. A seguire le due Lamborghini Iron Lynx della coppia Jesse Salmenautio e Giorgio Amati e di Pavel Lefterov e Stefan Bostandjiev.

In grande spolvero Kevin Gilardoni che, in coppia con Pietro Parolini, ha issato la Huracán dell’Oregon Team in top 10 assoluta nonché al primo posto di classe ProAm. Autore di un crono di 1’45”498, lo svizzero ha battuto la coppia Iron Lynx Joran Leneutre-Claude Yves Gosselin e l’equipaggio del Pegasus Racing Dimitri Enjalbert-Anthony Nara.

Quattordicesimi assoluti, Rodrigue Gillion e Stephan Lemeret hanno siglato il riferito di classe Am fermando il cronometro in 1’45”855. Mentre a svettare in Lamborghini Cup è stato Shota Abkhazava autore di un tempo di 1’46”898. Da segnalare che le seconde prove libere sono state condizionate da due bandiere rosse. La prima, verso metà sessione, per via dell’uscita di pista in curva 2 da parte di Cyril Saleilles, mentre Laurent Hurgon ha decretato la fine anticipata delle FP2 finendo nella ghiaia dell’ultima curva.

Venerdì 11 ottobre 2024, libere 2

1 - Michelotto-Frassineti - VSR - 1'43"967
2 - Egor Orudzhev - ART-Line - 1'44"490
3 - Quentin Antonel - CMR - 1'44"755
4 - Ali-Söderström - Target - 1'44"772
5 - Amaury Bonduel - BDR - 1'44"992
6 - Amati-Salmenautio - Iron Lynx - 1'45"012
7 - Bostandjiev-Lefterov - Iron Lynx - 1'45"119
8 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 1'45"357
9 - Caglioni-Geraci - Oregon - 1'45"441
10 - Perolini-Gilardoni - Oregon - 1'45"498
11 - Gosselin-Leneutre - Iron Lynx - 1'45"594
12 - Nahra-Enjalbert - Pegasus - 1'45"602
13 - Strignano-Di Folco - Rexal Villorba - 1'45"714
14 - Lemeret-Gillion - CMR - 1'45"855
15 - Gachet-Guilvert - Schumacher - 1'46"035
16 - Hampus Ericsson - Target - 1'46"048
17 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 1'46"074
18 - Formanek-Rosina - Micanek - 1'46"277
19 - Lovinfosse-Hurgon - Schumacher - 1'46"509
20 - Kuppens-Meyuhas - Boutsen VDS - 1'46"603
21 - Rodrigo Testa - DL Racing - 1'46"693
22 - Pavlović-Ruffini - Auto Sport - 1'46"821
23 - Galas-Pavlicek - Micanek - 1'46"898
24 - Shota Abkhazava - ART-Line - 1'46"909
25 - Gosselin-Leneutre - Iron Lynx - 1'46"944
26 - Stéphan Guerin - Schumacher - 1'46"944
27 - Huilin Han - Target - 1'46"986
28 - Balthasar-Riegel - Leipert - 1'47"029
29 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 1'47"148
30 - Holger Harmsen - GT3 - 1'47"322
31 - Seale-Martin - Iron Lynx - 1'47"626
32 - Karim Ojjeh - Aggressive - 1'47"714
33 - Marco Gersager - GM Motorsport - 1'47"774
34 - Bergman-Luchetti - Stüttgart - 1'47"860
35 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 1'47"868
36 - Cyril Saleilles - Villorba - 1'47"964
37 - Di Fabio-Valkre - DL Racing - 1'48"296
38 - A.Lewandowski-A.Lewandowski - Auto Sport - 1'48"336
39 - Nigel Bailly - ART - 1'48"550
40 - Leimer-Piguet - Autovitesse - 1'48"776
41 - Levet-Toth - Oregon - 1'48"878
42 - Biglieri-Matić - Auto Sport - 1'49"447
43 - Holger Harmsen - GT3 - 1'49"638
44 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 1'49"681
45 - Oliver Freymuth - AKF - 1'50"365

RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET