Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Mag 2019 [10:30]

Montmelò, libere
Piquet e Trident al comando

Massimo Costa

Ottimo inizio stagionale per Pedro Piquet e il team Trident nel campionato FIA Formula 3. Il brasiliano ha infatti ottenuto il miglior tempo nel turno libero che apre la rinnotava stagione 2019 in 1'33"255, precedendo di un soffio Juri Vips del team Hitech in 1'33"264 poi Robert Shwartzman (Prema) in 1'33"510. La sessione è stata "pulita" a parte un breve periodo di VSC. Il buon lavoro Trident è confermato dal quarto posto di Niko Kari mentre Leonardo Pulcini non ha cercato particolari prestazioni "tenendosi" per la qualifica così come i piloti del team ART. Da segnalare che Artem Petrov ha proseguito il rapporto con Jenzer dopo le voci che lo volevano stabilmente in Euroformula con RP Motorsport. Peccato per Sebastian Fernandez che per un problema tecnico è rimasto a lungo fermo.

Venerdì 10 maggio 2019, libere

1 - Pedro Piquet - Trident - 1'33"255 - 15 giri
2 - Juri Vips - Hitech - 1'33"264 - 19
3 - Robert Shwartzman - Prema - 1'33"510
4 - Niko Kari - Trident - 1'33"519 - 15
5 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'33"766 - 17
6 - Logan Sargeant - Carlin - 1'33"879 - 15
7 - Marcus Armstrong - Prema - 1'33"923 - 14
8 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'33"938 - 16
9 - David Beckmann - ART - 1'34"059 - 15
10 - Ye Yifei - Hitech - 1'34"144 - 20
11 - Jehan Daruvala - Prema - 1'34"211 - 15
12 - Christian Lundgaard - ART - 1'34"237 - 15
13 - Devlin De Francesco - Trident - 1'34"301 - 16
14 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'34"321 - 17
15 - Max Fewtrell - ART - 1'34"367 - 16
16 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'34"475 - 15
17 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'34"608 - 16
18 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'34"755 - 15
19 - Lirim Zendeli - Sauber by Charouz - 1'34"860 - 19
20 - Teppei Natori - Carlin - 1'34"877 - 17
21 - Alex Peroni - Campos - 1'35"038 - 17
22 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'35"053 - 13
23 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'35"139 - 7
24 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'35"192 - 19
25 - Andreas Estner - Jenzer - 1'35"219 - 21
26 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'35"573 - 16
27 - Raoul Hyman - Sauber by Charouz - 1'35"725 - 16
28 - Artem Petrov - Jenzer - 1'35"814 - 18
29 - Fabio Scherer - Sauber by Charouz - 1'36"140 - 15
30 - Alessio Deledda - Campos - 1'36"241 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI