Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
31 Ott 2015 [12:32]

Montmelò, qualifica 1
Prima fila Parente-Rugolo

Da Montmelò - Marco Cortesi

Nell’ultimo appuntamento del GT Open 2015, Alvaro Parente ha portato la McLaren del team TeoMartin in pole per gara 1, assicurando a se stesso e a Miguel Ramos un ottimo inizio in una corsa decisiva nella rincorsa al titolo ma che li vedrà penalizzati con un handicap importante. La 650S del portoghese è stata seguita, al termine di un’assolata sessione di qualifica, dalla Ferrari più accreditata per la lotta al vertice della classifica, quella di Michele Rugolo e Pasin Lathouras, comunque staccati di 37 lunghezze. Ezequiel Perez Companc ha poi battuto Fernando Monje, al via della finalissima insieme ad Andrew Watson in una seconda fila AF Corse-TeoMartin speculare rispetto alla prima.

Terza fila per Shaun Balfe e Cesar Campanico, mentre due vetture debuttanti di questo round si divideranno la quarta: al volante della BMW TDS Henry Hassid mentre Stefano Pezzucchi sarà con la Porsche Krypton divisa con Thomas Biagi. Più staccati Nicola Benucci, ritornato con la Ferrari Villorba dopo il brutto incidente di Monza, e Hari Proczyk, con la Lamborghini Gallardo 2015 dell'HP Racing.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alvaro Parente (McLaren 650S) – TeoMartin - 1'45”522
Michele Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'46”015
2. fila
Ezequiel Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 1'46”659
Fernando Monje (McLaren 650S) – TeoMartin - 1'46”982
3. fila
Shaun Balfe (Ferrari 458) – Balfe - 1'47”271
Cesar Campanico (Audi R8) – DriveX - 1'47”590
4. fila
Henry Hassid (BMW Z4) – TDS - 1'48”176
Stefano Pezzucchi (Porsche 997) – Krypton - 1'48”272
5. fila
Nicola Benucci (Ferrari 458) – Villorba - 1'48”419
Hari Proczyk (Lamborghini Gallardo) – HP Racing - 1'48”434
6. fila
Salih Yoluc (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 1'48”510
James Abbott (Radical RXC) – Radical - 1'48”953
7. fila
Manuel Da Costa (Mercedes SLS) – Sports&You - 1'49”612
Duncan Cameron (Ferrari 458) – AF Corse - 1'49”616
8. fila
Claudio Sdanewitsch (Ferrari 458) - AF Corse - 1'50”541
Jurgen Smet (Renault RS01) – Monlau - 1'51”893
9. fila
Howard Blank (Ferrari 458) - AF Corse - 1'51”915
Nico Pronk (Mclaren 650S) – Kox - 1'52”026

Foto Speedy
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing