formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
31 Ott 2015 [12:32]

Montmelò, qualifica 1
Prima fila Parente-Rugolo

Da Montmelò - Marco Cortesi

Nell’ultimo appuntamento del GT Open 2015, Alvaro Parente ha portato la McLaren del team TeoMartin in pole per gara 1, assicurando a se stesso e a Miguel Ramos un ottimo inizio in una corsa decisiva nella rincorsa al titolo ma che li vedrà penalizzati con un handicap importante. La 650S del portoghese è stata seguita, al termine di un’assolata sessione di qualifica, dalla Ferrari più accreditata per la lotta al vertice della classifica, quella di Michele Rugolo e Pasin Lathouras, comunque staccati di 37 lunghezze. Ezequiel Perez Companc ha poi battuto Fernando Monje, al via della finalissima insieme ad Andrew Watson in una seconda fila AF Corse-TeoMartin speculare rispetto alla prima.

Terza fila per Shaun Balfe e Cesar Campanico, mentre due vetture debuttanti di questo round si divideranno la quarta: al volante della BMW TDS Henry Hassid mentre Stefano Pezzucchi sarà con la Porsche Krypton divisa con Thomas Biagi. Più staccati Nicola Benucci, ritornato con la Ferrari Villorba dopo il brutto incidente di Monza, e Hari Proczyk, con la Lamborghini Gallardo 2015 dell'HP Racing.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alvaro Parente (McLaren 650S) – TeoMartin - 1'45”522
Michele Rugolo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'46”015
2. fila
Ezequiel Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 1'46”659
Fernando Monje (McLaren 650S) – TeoMartin - 1'46”982
3. fila
Shaun Balfe (Ferrari 458) – Balfe - 1'47”271
Cesar Campanico (Audi R8) – DriveX - 1'47”590
4. fila
Henry Hassid (BMW Z4) – TDS - 1'48”176
Stefano Pezzucchi (Porsche 997) – Krypton - 1'48”272
5. fila
Nicola Benucci (Ferrari 458) – Villorba - 1'48”419
Hari Proczyk (Lamborghini Gallardo) – HP Racing - 1'48”434
6. fila
Salih Yoluc (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 1'48”510
James Abbott (Radical RXC) – Radical - 1'48”953
7. fila
Manuel Da Costa (Mercedes SLS) – Sports&You - 1'49”612
Duncan Cameron (Ferrari 458) – AF Corse - 1'49”616
8. fila
Claudio Sdanewitsch (Ferrari 458) - AF Corse - 1'50”541
Jurgen Smet (Renault RS01) – Monlau - 1'51”893
9. fila
Howard Blank (Ferrari 458) - AF Corse - 1'51”915
Nico Pronk (Mclaren 650S) – Kox - 1'52”026

Foto Speedy
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing