formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
31 Ott 2015 [17:54]

Montmelò, gara 1
Parente-Ramos campioni in anticipo

Da Montmelò - Marco Cortesi

Sono Miguel Ramos e Alvaro Parente i campioni del GT Open 2015. Il duo del team Teo Martin, che usciva da Monza con un netto vantaggio, ha conquistato la matematica certezza del titolo al termine della prima gara del weekend a Barcellona. Dopo un primo stint eccezionale di Parente, che aveva vinto un impressionante duello a breve distanza con Michele Rugolo, Miguel Ramos si è limitato a gestire la corsa terminando al terzo posto. Un gran sospiro di sollievo per lui, dopo due campionati visti sfumare in passato all'ultimo respiro. Ad aiutare Ramos ed il compagno un fuoripista di Pasin Lathouras che, preso il comando delle ostilità ai box, è finito largo in ghiaia riuscendo a recuperare solo la piazza d’onore.

Il successo è andato alla seconda 650S schierata da Teo Martin. Al volante Fernando Monje, alla prima uscita con la GT inglese, ed Andrew Watson, di ritorno dopo la controversa apparizione di Spa. Tolti subito di mezzo invece Ezequiel Perez Companc e Raffaele Giammaria: il primo è stato infatti spedito in testacoda da Shaun Balfe. Al quarto posto ha terminato la BMW Z4 del team TDS che ha fatto il suo debutto in Catalunya: dopo un buon primo stint di Henry Hassid, Frank Perera ha tentato l’assalto al podio nei confronti di Ramos, restando però a distanza. Quinto invece Alessandro Balzan con la Scuderia Villorba, con il compagno Nicola Benucci sopravvissuto ad un tentativo azzardato di attacco di James Abbott con la Radical.

Domenica 31 ottobre 2015, gara 1

1 - Watson-Bell(Mclaren 650S) – Teo Martin - 38 giri
2 - Rugolo-Lathouras (Ferrari 458) - AF Corse - 15”954
3 - Parente-Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 23”620
4 - Hassid-Perera (BMW Z4) – TDS - 27”243
5 - Benucci-Balzan (Ferrari 458) - Villorba - 28”598
6 - Griffin-Cameron(Ferrari 458) - AF Corse - 40”715
7 - Pezzucchi-Biagi (Porsche 997) – Krypton - 1'11”543
8 - Hankey-Yoluc (Aston Martin Vantage) – TF Sport - 1'11”980
9 - Campanico-Amaral (Audi R8) – DriveX - 1'41”855
10 - Melnikov-Sdanewitsch (Ferrari 458) - AF Corse - 1'44”485
11 - Kox-Pronk (McLaren 650S) - Kox - 1’45”875
12 - Perez-Smet (Renault RS01) - Monlau - 1 giro
13 - Proczyk-McKansky (Lamborghini Gallardo) - HP - 1 giro
14 - Perez-Giammaria (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro
15 - Da Costa-Sardinha (Mercedes SLS AMG) - Sports&You - 1 giro
16 - Abbott-De Waard (Radical RXC) - 2 giri

Giro più veloce: Peter Kox – 1'47”585

Ritirati
28° giro - MallegolBlank
3° giro - Balfe-Keen

Il campionato
1. Parente-Ramos 206; 2. Lathouras-Rugolo 175; 3. Giammaria-Perez 56; 4. Balzan-Benucci 84; 5. Keen-Balfe 137.

FotoSpeedy
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing