World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
2 Nov 2014 [12:02]

Montmelò, qualifica 2: a Palou l’ultima pole

Claudio Pilia

L’ultima pole position della stagione 2014 dell’EuroFormula Open se l’è presa Alex Palou. È infatti del pilota catalano della Campos, il giro perfetto sul Circuit de Catalunya, a Montmelò, dove ha fermato i cronometri sul tempo di 1'40"949, scendendo sotto il muro del minuto e 41 secondi. Al suo fianco, in prima fila in gara 2, ci sarà il canadese Nelson Mason, autore di un vero e proprio “exploit” con 1'41"118, precedendo Yarin Stern.

L’israeliano di casa West Tec, da parte sua, dovrà vedersela con i due di RP Motorsport, che al via lo marcheranno molto da vicino, con Sandy Stuvik che partirà al suo fianco in seconda fila e Artur Janosz, tra i più efficaci al via di gara 1, appena più indietro, dalla quinta piazzola. Una bagarre tra piloti esperti, che promette spettacolo. Bene anche Damiano Fioravanti della BVM, deciso a scacciare la sfortuna che lo ha costretto, incolpevolmente, ad alzare bandiera bianca in gara 1, a causa di un contatto con Mason al tornante. Il kartista di Italiaracing 2012 scatterà dalla sesta posizione, mentre il suo compagno di squadra, Michele Beretta, si è infilato a metà griglia, in quinta fila con l’habitué della serie thailandese Tanart Sathienthirakul.

Sul fronte degli altri italiani, da segnalare la sesta fila guadagnata da Alessio Rovera, davanti alle due Dallara Campos di Sean Walkinshaw e Konstantin Tereschenko. Qualche posizione più arretrato, in ottava fila con Fabian Schiller, c’è anche l’altro pilota di casa nostra, Leonardo Pulcini, reduce da un buon piazzamento (settimo) in gara 1 con la monoposto messa a disposizione dal team DAV Racing.


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Alex Palou - Campos - 1'40"949
Nelson Mason - De Villota - 1'41"118
2. fila
Yarin Stern - West Tec - 1'41"162
Sandy Stuvik - RP Motorsport - 1'41"213
3. fila
Artur Janosz - RP Motorsport - 1'41"239
Damiano Fioravanti - BVM - 1'41"322
4. fila
Yu Kanamaru - De Villota - 1'41"356
John Simonyan - RP Motorsport - 1'41"403
5. fila
Tanart Sathienthirakul - West Tec – 1'41"473
Michele Beretta - BMV - 1'41"503
6. fila
Alessio Rovera - Corbetta - 1'41"657
Sean Walkinshaw - Campos - 1'41"739
7. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'41"812
Che One Lim - De Villota - 1'41"825
8. fila
Fabian Schiller - West Tec - 1'41"843
Leonardo Pulcini - DAV - 1'41"881
9. fila
Andres Saravia - RP Motorsport – 1'41"933
Igor Walilko - West Tec - 1'42"137
10. fila
Wei Fung Thong - West Tec – 1'42"233
Igor Urien - DAV - 1'42"308
11. fila
Henrique Baptista - DAV - 1'42"663
Saud Al Faisal - RP Motorsport - 1'42"783
12. fila
William Barbosa – Corbetta – 1'43"531