formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
29 Ott 2006 [10:40]

Montmelò: sei piloti penalizzati, cambia la classifica

Sei piloti sono stati penalizzati dopo gara 1 per avere ottenuto il proprio giro più veloce in gara mentre erano esposte le bandiere gialle in un tratto della pista. Di conseguenza, Carlo Van Dam, Oliver Campos, Atte Mustonen, Alexandre Marsoin, Xavier Maassen, Nelson Panciatici, John Edwards sono stati penalizzati di 25". La classifica di gara 1 viene così stravolta, nelle posizioni centrali e va ad incidere sulla classifica di campionato in quanto Van Dam, uno dei piloti penalizzati, ieri si era portato al comando del campionato ma con il nuovo ordine di arrivo l'olandese della SG esce dalla top ten che assegna punti. Questo a poche ore dalla decisiva gara che assegnerà il titolo 2006.

Il nuovo ordine di arrivo di gara 1, sabato 28 ottobre 2006

1 - Filipe Albuquerque - Motopark - 16 giri in 27'23"519
2 - Tom Dillmann - SG - 0"746
3 - Kasper Andersen - JD - 2"862
4 - Bertrand Baguette - Epsilon - 3"498
5 - Oliver Oakes - Cram - 19"662
6 - Jaime Alguersuari - Cram - 20"518
7 - Rahel Frey - Jenzer - 21"244
8 - Henkie Waldschmidt - Prema - 24"237
9 - Martin Plowman - Prema - 26"241
10 - Carlo Van Dam - SG - 29"610 *
11 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 31"626
12 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - 35"548
13 - Edoardo Piscopo - Cram - 38"069
14 - Oliver Campos - Jenzer - 40"790 *
15 - Felix Da Costa - Koiranen - 41"053
16 - Xavier Maassen - JD - 41"132 *
17 - Atte Mustonen - Jenzer - 43"422 *
18 - Nelson Panciatici - Epsilon - 44"004 *
19 - Rashid Al Khalifa - Epsilon - 45"301
20 - John Edwards - Motopark - 48"161 *
21 - Alexandre Marsoin - SG - 49"427 *
22 - Chris Van der Drift - JD - 50"401
23 - Mariano Werner - Jenzer - 50"492
24 - Aleix Alcaraz - RSC - 50"949

* Piloti penalizzati di 25"

Ritirati
5° giro - Dani Clos
5° giro - Federico Muggia
5° giro - Stefano Coletti
5° giro - Pippa Mann
5° giro - Edoardo Mortara
7° giro - Walter Grubmuller
8° giro - Brendon Hartley
12° giro - Facundo Crovo
12° giro - Jose Luis Pamplò

Il campionato
1.Van Der Drift e Van Dam 86; 3.Albuquerque 84; 4.Baguette 82; 5.Groppi 75; 6.Clos 70; 7.Andersen 68; 8.Mustonen 53; 9.Dillmann 48; 10.Buemi 33.