F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
28 Ott 2006 [20:12]

Montmelò, gara 1: vince Albuquerque, in 4 per il titolo

Dominio di Filipe Albuquerque, Carlo Van Dam che va in testa alla classifica, Chris Van der Drift fuori dai punti dopo aver perso l'ala destra anteriore fin dai primi giri, Dani Clos KO per una gomma forata. Questo l'esito della prima corsa della Eurocup di F.Renault 2.0 che vivrà l'atto finale e decisivo domenica mattina, 29 ottobre. Peccato per Edoardo Piscopo, in testacoda nel corso del primo giro e relegato nelle retrovie per tutta la gara. Federico Muggia e Edoardo Mortara si sono ritirati, rispettivamente per un contatto e per uscita. A salvare l'onore del tricolore ci ha pensato il 16enne Daniel Zampieri che si è fatto largo fino a raggiungere la 17esima posizione con la vettura della BVM.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 28 ottobre 2006

1 - Filipe Albuquerque - Motopark - 16 giri in 27'23"519
2 - Tom Dillmann - SG - 0"746
3 - Kasper Andersen - JD - 2"862
4 - Bertrand Baguette - Epsilon - 3"498
5 - Carlo Van Dam - SG - 4"610
6 - Oliver Campos - Jenzer - 15"790
7 - Xavier Maassen - JD - 16"132
8 - Atte Mustonen - Jenzer - 18"422
9 - Nelson Panciatici - Epsilon - 19"004
10 - Oliver Oakes - Cram - 19"662
11 - Jaime Alguersuari - Cram - 20"518
12 - Rahel Frey - Jenzer - 21"244
13 - John Edwards - Motopark - 23"161
14 - Henkie Waldschmidt - Prema - 24"237
15 - Alexandre Marsoin - SG - 24"427
16 - Martin Plowman - Prema - 26"241
17 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 31"626
18 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - 35"548
19 - Edoardo Piscopo - Cram - 38"069
20 - Felix Da Costa - Koiranen - 41"053
21 - Rashid Al Khalifa - Epsilon - 45"301
22 - Chris Van der Drift - JD - 50"401
23 - Mariano Werner - Jenzer - 50"492
24 - Aleix Alcaraz - RSC - 50"949

Giro più veloce: Carlo Van Dam in 1'41"668

Ritirati
5° giro - Dani Clos
5° giro - Federico Muggia
5° giro - Stefano Coletti
5° giro - Pippa Mann
5° giro - Edoardo Mortara
7° giro - Walter Grubmuller
8° giro - Brendon Hartley
12° giro - Facundo Crovo
12° giro - Jose Luis Pamplò

Il campionato
1.Van Dam punti 90; 2.Van Der Drift 86; 3.Albuquerque 84; 4.Baguette 82; 5.Groppi 75; 6.Clos 70; 7.Andersen 68; 8.Mustonen 57; 9.Dillmann 48; 10.Buemi 33.