formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone il pilota thailan...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
28 Ott 2006 [20:12]

Montmelò, gara 1: vince Albuquerque, in 4 per il titolo

Dominio di Filipe Albuquerque, Carlo Van Dam che va in testa alla classifica, Chris Van der Drift fuori dai punti dopo aver perso l'ala destra anteriore fin dai primi giri, Dani Clos KO per una gomma forata. Questo l'esito della prima corsa della Eurocup di F.Renault 2.0 che vivrà l'atto finale e decisivo domenica mattina, 29 ottobre. Peccato per Edoardo Piscopo, in testacoda nel corso del primo giro e relegato nelle retrovie per tutta la gara. Federico Muggia e Edoardo Mortara si sono ritirati, rispettivamente per un contatto e per uscita. A salvare l'onore del tricolore ci ha pensato il 16enne Daniel Zampieri che si è fatto largo fino a raggiungere la 17esima posizione con la vettura della BVM.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 28 ottobre 2006

1 - Filipe Albuquerque - Motopark - 16 giri in 27'23"519
2 - Tom Dillmann - SG - 0"746
3 - Kasper Andersen - JD - 2"862
4 - Bertrand Baguette - Epsilon - 3"498
5 - Carlo Van Dam - SG - 4"610
6 - Oliver Campos - Jenzer - 15"790
7 - Xavier Maassen - JD - 16"132
8 - Atte Mustonen - Jenzer - 18"422
9 - Nelson Panciatici - Epsilon - 19"004
10 - Oliver Oakes - Cram - 19"662
11 - Jaime Alguersuari - Cram - 20"518
12 - Rahel Frey - Jenzer - 21"244
13 - John Edwards - Motopark - 23"161
14 - Henkie Waldschmidt - Prema - 24"237
15 - Alexandre Marsoin - SG - 24"427
16 - Martin Plowman - Prema - 26"241
17 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 31"626
18 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - 35"548
19 - Edoardo Piscopo - Cram - 38"069
20 - Felix Da Costa - Koiranen - 41"053
21 - Rashid Al Khalifa - Epsilon - 45"301
22 - Chris Van der Drift - JD - 50"401
23 - Mariano Werner - Jenzer - 50"492
24 - Aleix Alcaraz - RSC - 50"949

Giro più veloce: Carlo Van Dam in 1'41"668

Ritirati
5° giro - Dani Clos
5° giro - Federico Muggia
5° giro - Stefano Coletti
5° giro - Pippa Mann
5° giro - Edoardo Mortara
7° giro - Walter Grubmuller
8° giro - Brendon Hartley
12° giro - Facundo Crovo
12° giro - Jose Luis Pamplò

Il campionato
1.Van Dam punti 90; 2.Van Der Drift 86; 3.Albuquerque 84; 4.Baguette 82; 5.Groppi 75; 6.Clos 70; 7.Andersen 68; 8.Mustonen 57; 9.Dillmann 48; 10.Buemi 33.