formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
28 Feb 2023 [13:10]

Montmelò si rifà il look
Rimossa la chicane finale

Mattia Tremolada

Il layout del circuito di Montmelò, che ospiterà l’ottavo appuntamento della stagione 2023 di Formula 1, è stato rivisto. Il terzo ed ultimo settore del circuito è stato protagonista di diverse modifiche nel corso degli anni. Nel 2007 una chicane ha spezzato quelli che erano i due curvoni finali (da percorrere in pieno), creando una nuova sezione più lenta e tortuosa. Al contrario, l’angolo di curva 10 nel 2021 è stato ampliato, rendendo quello che prima era un rampino strettissimo un curvone da percorrenza.

Quest’ultimo tratto rimarrà invariato, ma a partire dalla stagione alle porte la chicane finale (oggi curva 14 e 15), sarà rimossa e le vetture della massima serie torneranno ad affrontare un doppio curvone velocissimo. Questa nuova omologa (la versione con chicane rimane omologata e potrà essere scelta in alternativa da altri promoter) è stata resa possibile grazie all’introduzione delle barriere Tecpro di ultima generazione, piazzate nella via di fuga delle ultime due curve. Il nuovo layout sarà lungo 4657 metri, 18 in meno rispetto a quello utilizzato nel 2021-2022.

In aggiunta, il circuito catalano ha ampliato la via di fuga di curva 1, che ora sarà più lunga di 70 metri (tutti ricoperti di ghiaia) con una pendenza del 5% nel tratto finale. Rinnovate anche le barriere di curva 1 e 2, mentre l'iconico tabellone posto sul rettifilo di partenza subirà un restyling e sarà reso più moderno. Sono in programma lavori di ammodernamento anche all’edificio posto sul rettifilo principale, che sarà ampliato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar