FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
28 Feb 2023 [13:10]

Montmelò si rifà il look
Rimossa la chicane finale

Mattia Tremolada

Il layout del circuito di Montmelò, che ospiterà l’ottavo appuntamento della stagione 2023 di Formula 1, è stato rivisto. Il terzo ed ultimo settore del circuito è stato protagonista di diverse modifiche nel corso degli anni. Nel 2007 una chicane ha spezzato quelli che erano i due curvoni finali (da percorrere in pieno), creando una nuova sezione più lenta e tortuosa. Al contrario, l’angolo di curva 10 nel 2021 è stato ampliato, rendendo quello che prima era un rampino strettissimo un curvone da percorrenza.

Quest’ultimo tratto rimarrà invariato, ma a partire dalla stagione alle porte la chicane finale (oggi curva 14 e 15), sarà rimossa e le vetture della massima serie torneranno ad affrontare un doppio curvone velocissimo. Questa nuova omologa (la versione con chicane rimane omologata e potrà essere scelta in alternativa da altri promoter) è stata resa possibile grazie all’introduzione delle barriere Tecpro di ultima generazione, piazzate nella via di fuga delle ultime due curve. Il nuovo layout sarà lungo 4657 metri, 18 in meno rispetto a quello utilizzato nel 2021-2022.

In aggiunta, il circuito catalano ha ampliato la via di fuga di curva 1, che ora sarà più lunga di 70 metri (tutti ricoperti di ghiaia) con una pendenza del 5% nel tratto finale. Rinnovate anche le barriere di curva 1 e 2, mentre l'iconico tabellone posto sul rettifilo di partenza subirà un restyling e sarà reso più moderno. Sono in programma lavori di ammodernamento anche all’edificio posto sul rettifilo principale, che sarà ampliato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar