formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
21 Gen 2017 [23:56]

Montoya vince la ROC da rookie

Massimo Costa

Juan Pablo Montoya ha vinto la Race of Champions che per la prima volta si è disputata negli Stati Uniti, nello stadio del baseball di Miami. Solitamente la ROC si svolge nel mese di dicembre, prima di Natale, ma questa volta è slittata a gennaio. Montoya ha battuto in finale per 2-0 Tom Kristensen. La prima sfida si è svolta con i piloti al volante della RX Supercars Lites e il colombiano ex F.1 si è imposto con 0"223 sul danese. La seconda corsa, con le KTM X-Bow, ha visto Montoya prevalere per appena 8 centesimi. Montoya era alla sua prima partecipazione alla ROC mentre per Kristensen si trattava della quindicesima apparizione. Per il nove volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, era la quinta volta in finale, ma ha sempre perso.

Montoya dopo aver superato le batterie con due vittorie su Pascal Wehrlein e Petter Solberg, rimediando una sconfitta contro Felipe Massa, ai quarti ha battuto un durissimo Travis Pastrana per 2-0, poi in semifinale ha superato Massa 2-0. Il brasiliano si era imposto nella prima sfida con 2 decimi di vantaggio, ma è stato penalizzato di 5" per avere urtato le barriere all'ultima curva. Non l'ha presa benissimo il pilota Williams F.1. La seconda gara aveva visto il successo di Montoya per 7 centesimi. Kristensen, invece, ha superato ai quarti Jenson Button alla terza sfida vinta per un soffio, 6 centesimi. In semifinale ha battuto David Coulthard 2-0 e in volata per pochissimi millesimi.

Sebastian Vettel, campione in carica della ROC avendo battuto proprio Kristensen nel 2015, non ha superato le batterie. Il tedesco della Ferrari è stato sconfitto da Helio Castroneves, ha vinto con Alexander Rossi, ma è stato poi battuto da Pastrana che lo ha mandato a "casa".

Bruttissimo l'incidente che ha visto coinvolto Wehrlein. Il tedesco neo pilota Sauber stava sfidando Massa nelle batterie al volante delle Polaris (mezzo a tre ruote) quando nell'arrivo in volata ha perso il posteriore urtando le barriere divisorie, finendo contro Massa e poi capotando pericolosamente (la Polaris è senza tetto), finendo la carambola appoggiata alle barriere laterali. Wehrlein è subito sceso dalla vettura, per qualche secondo si temeva che l'ospite che aveva a bordo fosse rimasto ferito, ma dopo lo shock è riuscito a uscire dalla Polaris indenne. Tra le curiosità, Tony Kanaan in batteria contro Button all'ultima curva ha preso con forza il cordolo e il volante della sua Buggy Roc si è staccato!
gdlracingTatuus