Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
12 Giu 2010 [20:08]

Montreal - Qualifica
Magica pole di Hamilton

Fantastica pole di Lewis Hamilton che interrompe il dominio stagionale in qualifica delle Red Bull. Dietro all'inglese della McLaren, Mark Webber e Sebastian Vettel, poi Fernando Alonso, quarto.

Q3
Hamilton al suo primo giro veloce stacca un eccezionale 1'15"500. Gli altri attendono finché a 4' dal termine Webber sale secondo con 1'15"990 mentre Alonso è lento con 1'16"419. Ma il suo giro buono è il terzo. Lo spagnolo segna il miglior tempo nel primo settore e sul traguardo è terzo con 1'15"685. Terzo perché Webber avvicina Hamilton con 1'15"534. Vettel sbaglia l'ultima curva e rimane sesto. A 1'30" dalla fine: Hamilton, Webber, Alonso, Button e Kubica. Alonso piazza il colpo da KO con 1'15"435 ma Webber risponde con 1'15"373 e meraviglioso Liuzzi balza al quarto posto. Hamilton si ributta in pista ed è nervoso: rischia alla variante e si lancia allora per l'ultimissimo giro. Massa va in quinta posizione, Vettel va secondo dietro al compagno che non si migliora urtando leggermente il muretto dell'ultima curva. Hamilton realizza il milgior crono al primo settore e quando transita sul traguardo è pole con 1'15"105.

Q2
Vettel traccia la via con 1'15"556, Kubica sbalordisce con 1'15"682 e precede Alonso (1'15"881), Rosberg, Webber e Hamilton. Rosberg rischia all'ultima staccata, taglia la variante e decide di rientrare ai box. La battaglia per entrare nella top ten: decimo è Schumacher (1'16"557) che ha due decimi di vantaggio su Liuzzi, poi Barrichello, Petrov, Alguersuari, Buemi, De La Rosa e Hulkenberg. Il tedesco della Williams sale all'11° posto, Liuzzi al 9° con 1'16"423 mentre Schumacher, scivolato 11° ritorna 10° con 1'16"492. Gran bagarre, fuori è Button, solo 11°. Ultimo minuto, Button vola settimo con 1'16"157, Liuzzi abbassa il proprio limite con 1'16"171 e Schumacher sbaglia l'ultima variante del suo ultimo giro e crolla 13°. Massa entra per un soffio, decimo. Fuori Barrichello, Hulkenberg, Schumacher, Petrov, Buemi, Alguersuari, De La Rosa. Intanto, davanti, è Hamilton a chiudere in testa con 1'15"528.

Q1
Alonso dopo 7 minuti è primo con 1'17"864. Seguono Petrov, Sutil, Alguersuari e Hulkenberg. Tutti con gomme dure. Chi monta le soft sono Webber e Vettel. Alonso si migliora con 1'17"255. Hamilton è una furia e per due volte si migliora fino ad arrivare a 1'15"889. Vettel è secondo con 1'16"129, poi Alonso con 1'16"171. Nella lotta per accedere al Q2, Kobayashi è 18° a 6 decimi dal compagno De La Rosa. Dietro di lui, a 1", Kovalainen, Trulli, Glock, Senna, Di Grassi, Chandhok. Kovabayashi rimane fermo a 1'18"497 e Kovalainen lo avvicina con 1'18"589. Davanti a loro però, De La Rosa ha segnato 1'17"654, il tempo che devono battere per entrare in Q2. Kovalainen si migiora con 1'18"237, Kobayashi ribatte con 1'18"019, ma passa De La Rosa con 1'17"611.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'15"105 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'15"373 - Q3
2. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'15"420 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'15"435 - Q3
3. fila
Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'15"520 - Q3
Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'15"648 - Q3
4. fila
Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'15"688 - Q3
Robert Kubica (Renault R30) - 1'15"715 - Q3
5. fila
Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'15"881 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'16"071 - Q3
6. fila
Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'16"434 - Q2
Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'16"438. - Q2
7. fila
Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'16"492 - Q2
Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'16"844 - Q2
8. fila
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'16"928 - Q2
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'17"029 - Q2
9. fila
Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'17"384 - Q2
Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'18"019. - Q1
10. fila
Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'18"237 - Q1
Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'18"698 - Q1
11. fila
Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'18"941 - Q1
Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'19"484 - Q1
12. fila
Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'19"675 - Q1
Karun Chandhok (Hispania F110-Cosworth) - 1'27"757. - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar