formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
27 Ago 2005 [1:00]

Montreal, qualifica 1: Sebastien Bourdais si porta in pole

Per ora c'è lui in pole a Montreal, il solito Sebastien Bourdais che intanto si è assicurato il posto in prima fila, comunque vada qualifica 2. Il campione 2004 aveva nel mirino il solito Paul Tracy con in mano la prima posizione grazie al tempo di 1'22"400. Bourdais ha atteso un po' ai box, poi si è lanciato in pista ed ha gettato nello sconforto il canadese quando sul monitor è apparso il crono incredibile di 1'21"924. Se il "gancio" del francese aveva intontito Tracy, a dare il colpo del KO ci ha pensato Oriol Servia, compagno di Bourdais, che ha raggiunto il secondo posto con 1'22"010, e la bandiera rossa per un incidente piuttosto violento occorso ad Andrew Ranger. A quel punto le prove sono praticamente finite e Tracy che covava voglia di rivincita è andato a sbollire gli ardori sotto la doccia. Qualche preoccupazione per Ranger, rimasto diversi minuti nella sua Lola semi distrutta, ma cosciente. Molto vicino a Tracy come tempi è stato Mario Dominguez, che sta prendendo sempre più fiducia dopo un avvio di campionato in sordina, schiacciato dal carisma del compagno di squadra. E' tornato in buone posizioni Cristiano Da Matta, quinto davanti al compagno e boss nel team PKV Jimmy Vasser. Non hanno girato Ricardo Sperafico e Ryan Hunter-Reay mentre AJ Allmendinger ha percorso solo due tornate.
Volendo fare un raffronto con le monoposto di F.1, la pole del GP del Canada su questo stesso tracciato è stata di 1'15"217 firmata da Jenson Button con la Bar-Honda. Ma ricordiamo le differenze fra le monoposto: almeno 100 cavalli in più per la F.1 (anche se le vetture Champ Car hanno il turbo di 2.65 litri, V8), ovvero 850 contro 750, Lola più larghe e pesanti, freni non in carbonio, cambio non semiautomatico ma sequenziale con leva, assolutamente nessun marchingegno elettronico.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastien Bourdais.

I tempi della 1. qualifica, venerdì 26 agosto 2005

1 - Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 1'21"924
2 - Oriol Servia - Newman/Haas - 1'22"010
3 - Paul Tracy - Forsythe - 1'22"400
4 - Mario Dominguez - Forsythe - 1'22"407
5 - Cristiano Da Matta - PKV - 1'22"492
6 - Jimmy Vasser - PKV - 1'22"559
7 - Justin Wilson - RuSport - 1'22"851
8 - Nelson Philippe - Conquest - 1'23"268
9 - Timo Glock - Rocketsports - 1'23"434
10 - Alex Tagliani - Australia - 1'23"681
11 - Bjorn Wirdheim - HVM - 1'23"720
12 - Ronnie Bremer - Coyne - 1'24"515
13 - Marcus Marshall - Australia - 1'24"723
14 - Rodolfo Lavin - HVM - 1'25"049
15 - Andrew Ranger - Conquest - 1'25"680
16 - AJ Allmendinger - RuSport - 1'26"100
17 - Ricardo Sperafico - Coyne - senza tempo
18 - Ryan Hunter-Reay - Rocketsports - senza tempo