Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
28 Ago 2005 [1:54]

Montreal, qualifica: Bourdais in pole, crollo di Tracy

Sebastien Bourdais ha fatto sua la quarta pole del 2005 sul circuito di Montreal. Il francese ha occupato il primo posto in tutte le sessioni, libere e ufficiali, non permettendo a nessuno di mettere il proprio nome davanti al suo. Una prova di forza notevole quella di Bourdais che ha annicchilito Paul Tracy, crollato al quinto posto finale. Dopo l'errore di Denver che gli è probabilmente costato il campionato, il canadese era atteso a una prova di orgoglio nella qualifica decisiva di Montreal, ma ha ancora una volta dovuto abdicare allo strapotere di Bourdais. Un vero incubo per lui.
Oriol Servia partirà per la seconda volta quest'anno dalla prima fila, era già accaduto a San Josè: lo spagnolo, compagno di Bourdais, avrà il compito di proteggere le spalle del francese. Meritevole la seconda fila ottenuta dai due piloti del RuSport, Justin Wilson e AJ Allmendinger. E' stata tutta una rincorsa per loro in quanto le prove libere e la prima qualifica erano state minate da problemi di varia natura tecnica. Soddisfatto Alex Tagliani per il sesto tempo segnato mentre Mario Dominguez aveva un diavolo per capello: sembrava che un posto nei primi tre dovesse essere suo e invece ha chiuso al settimo posto.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastien Bourdais.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 1'20"396
Oriol Servia - Newman/Haas - 1'20"698
2. fila
Justin Wilson - RuSport - 1'20"932
AJ Allmendinger - RuSport - 1'20"954
3. fila
Paul Tracy - Forsythe - 1'21"009
Alex Tagliani - Australia - 1'21"160
4. fila
Mario Dominguez - Forsythe - 1'21"600
Cristiano Da Matta - PKV - 1'21"623
5. fila
Jimmy Vasser - PKV - 1'21"794
Nelson Philippe - Conquest - 1'21"893
6. fila
Timo Glock - Rocketsports - 1'22"066
Rodolfo Lavin - HVM - 1'22"262
7. fila
Ryan Hunter-Reay - Rocketsports - 1'22"285
Andrew Ranger - Conquest - 1'22"315
8. fila
Bjorn Wirdheim - HVM - 1'22"651
Ricardo Sperafico - Coyne - 1'22"917
9. fila
Ronnie Bremer - Coyne - 1'23"214
Marcus Marshall - Australia - 1'23"266