Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
28 Ago 2005 [1:54]

Montreal, qualifica: Bourdais in pole, crollo di Tracy

Sebastien Bourdais ha fatto sua la quarta pole del 2005 sul circuito di Montreal. Il francese ha occupato il primo posto in tutte le sessioni, libere e ufficiali, non permettendo a nessuno di mettere il proprio nome davanti al suo. Una prova di forza notevole quella di Bourdais che ha annicchilito Paul Tracy, crollato al quinto posto finale. Dopo l'errore di Denver che gli è probabilmente costato il campionato, il canadese era atteso a una prova di orgoglio nella qualifica decisiva di Montreal, ma ha ancora una volta dovuto abdicare allo strapotere di Bourdais. Un vero incubo per lui.
Oriol Servia partirà per la seconda volta quest'anno dalla prima fila, era già accaduto a San Josè: lo spagnolo, compagno di Bourdais, avrà il compito di proteggere le spalle del francese. Meritevole la seconda fila ottenuta dai due piloti del RuSport, Justin Wilson e AJ Allmendinger. E' stata tutta una rincorsa per loro in quanto le prove libere e la prima qualifica erano state minate da problemi di varia natura tecnica. Soddisfatto Alex Tagliani per il sesto tempo segnato mentre Mario Dominguez aveva un diavolo per capello: sembrava che un posto nei primi tre dovesse essere suo e invece ha chiuso al settimo posto.

Massimo Costa

Nella foto, Sebastien Bourdais.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 1'20"396
Oriol Servia - Newman/Haas - 1'20"698
2. fila
Justin Wilson - RuSport - 1'20"932
AJ Allmendinger - RuSport - 1'20"954
3. fila
Paul Tracy - Forsythe - 1'21"009
Alex Tagliani - Australia - 1'21"160
4. fila
Mario Dominguez - Forsythe - 1'21"600
Cristiano Da Matta - PKV - 1'21"623
5. fila
Jimmy Vasser - PKV - 1'21"794
Nelson Philippe - Conquest - 1'21"893
6. fila
Timo Glock - Rocketsports - 1'22"066
Rodolfo Lavin - HVM - 1'22"262
7. fila
Ryan Hunter-Reay - Rocketsports - 1'22"285
Andrew Ranger - Conquest - 1'22"315
8. fila
Bjorn Wirdheim - HVM - 1'22"651
Ricardo Sperafico - Coyne - 1'22"917
9. fila
Ronnie Bremer - Coyne - 1'23"214
Marcus Marshall - Australia - 1'23"266