formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
14 Mag 2011 [15:35]

Monza - Gara 1
Venturini, dalla pole alla vittoria

dall'inviato Massimo Costa

Dominio assoluto di Giovanni Venturini nella prima corsa Auto GP del 2011. Sul circuito di Monza, il pilota italiano del team Durango ha perfettamente gestito ogni fase della gara: la partenza, i primi non facili giri, il pit-stop, il vantaggio su Luca Filippi. Venturini, proveniente dalla Eurocup F.Renault 2.0, ha avuto un unico momento di difficoltà: "Dopo il pit-stop, quando ho affrontato la prima frenata con le gomme nuove, non calde, ho temuto di girarmi. Mi è un po' partita dietro ed ho pensato di stare perdendo una ruota... Anche la partenza non è stata facilissima, alla variante Tambay è arrivato lungo ed ho temuto un contatto, ma tutto è filato liscio. Nel finale Filippi veniva su forte, però mancavano pochi giri ed ho potuto festeggiare la vittoria".

Filippi non è scattato benissimo, ha dovuto affrontare alcuni duelli ed ha perso un po' di tempo al pit-stop. Il pilota della Super Nova ha anche lasciato un paio di secondi quando stava per rientrare in pit-lane per il cambio gomme, ma dal muretto box gli hanno urlato di fare un altro giro. Sorprendente il terzo posto di Samuele Buttarelli. Rookie come Venturini, anche se con due anni di F.3 sulle spalle, il ragazzo del TP Formula è stato molto bravo a conquistare il podio. Buttarelli è stato attento alla variante dopo il via a non finire in mezzo a qualche contatto poi ha ben interpretato i rimanenti giri. Un plauso anche a TP Formula che, accordatasi con Buttarelli a pochi giorni dal via della stagione, ha saputo mettere in pista un mezzo altamente competitivo.

Fabrizio Crestani, che partiva dalla prima fila, si è lasciato superare da Adrien Tambay in partenza. Il francese è arrivato troppo veloce alla prima frenata, ha tagliato la variante, cedendo correttamente la posizione a Venturini. Alla Roggia, Tambay è stato tamponato da Crestani, lungo in staccata. L'italiano si è dovuto ritirare subito col muso danneggiato, Tambay ha proseguito, ma l'ala posteriore ballava pericolosamente e dopo 5 giri è stato fermato con bandiera nera-arancione. Sergey Afasaniev, zitto zitto ha terminato quarto davanti a Kevin Ceccon. Sfortunato Fabio Onidi. Il milanese era terzo quando al pit-stop ha perso tantissimo tempo per un problema alla pistola. La corsa di Adrian Zaugg è iniziata dopo 6 giri per un problema al motore. Giuseppe Cipriani alla prima variante dopo la partenza ha eliminato Rio Haryanto, poi nel tentativo di ripartire si è girato da solo praticamente da fermo.

Nella foto, Giovanni Venturini (Photo Pellegrini)

Sabato 14 maggio 2011, gara 1

1 - Giovanni Venturini - Durango - 16 giri 26'43"146
2 - Luca Filippi - Super Nova - 1"184
3 - Samuele Buttarelli - TP - 5"688
4 - Sergey Afanasiev - Dams - 11"130
5 - Kevin Ceccon - Ombra - 15"870
6 - Marco Barba - Campos - 16"883
7 - Pasquale Di Sabatino - Ombra - 22"474.
8 - Fabio Onidi - Lazarus - 27"425
9 - Bruno Mendez - Campos - 30"036
10 - Francesco Dracone - Emmebi - 53"376
11 - Adrian Zaugg - Super Nova - 6 giri

Giro più veloce: Luca Filippi 1'36"286

Ritirati
0 giri - Rio Haryanto
0 giri - Giuseppe Cipriani
1° giro - Fabrizio Crestani
5° giro - Adrien Tambay