formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Mag 2011 [18:06]

Monza - Qualifica
La prima pole è di Venturini

dall'inviato Massimo Costa

"Ho sbagliato il mio primo giro con gomma buona, facendo un lungo alla Roggia. Ho quindi spinto subito forte nel secondo passaggio, ho preso un po' di scia dal mio compagno Cipriani prima della Parabolica e quest'ultima curva l'ho fatta al limite, in punta di dita. E mi sono ritrovato in pole. Questa mattina nella libera sentiva il posteriore un po' ballerino, ma lavorando sul bilanciamento della frenata la stabilità è nettamente migliorata". Così parlò Giovanni Venturini, il rookie della Auto GP che al debutto ha subito ottenuto la pole sul circuito di Monza, prima prova del campionato organizzato dalla Coloni Motorsport.

Un avvio senza dubbio di grande spessore per Venturini che ha portato il team Durango di Ivone Pinton davanti a tutti. Il vicentino sin dai primi minuti aveva ottenuto il tempo di 1'36"370, crono che lo aveva portato al secondo posto alle spalle di Adrien Tambay, primo con 1'36"216. Scivolato al terzo posto, Venturini si è lanciato in pista nel finale e a 3'30" dalla bandiera a scacchi ha piazzato un irraggiungibile 1'35"936, unico a infrangere il muro dell'1'36". Venturini ha scalzato dalla pole Fabrizio Crestani. Issatosi al comando con 1'36"014, il pilota del team Lazarus ha avuto un problema nel suo giro finale con un pilota più lento perdendo centesimi preziosi. Crestani ha concluso secondo a soli 78 millesimi dalla pole.

Seconda fila per il veloce Adrien Tambay, che è riuscito ad abbassare il suo crono dall'1'36"216 dei primi minuti all'1'36"047 finale. Al suo fianco scatterà Luca Filippi. Il piemontese della Super Nova ha accusato alcuni vuoti di potenza alla Ascari e alla Parabolica per la poca benzina a bordo. Terza fila per Fabio Onidi (Lazarus) e Samuele Buttarelli (TP) secondo miglior rookie della qualifica. A seguire Kevin Ceccon ed Adrian Zaugg. Da rilevare che i primi undici sono racchiusi in 0"993.

Nella foto, Giovanni Venturini (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Giovanni Venturini - Durango - 1'35"936
Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'36"014
2. fila
Adrien Tambay - Dams - 1'36"047
Luca Filippi - Super Nova - 1'36"183
3. fila
Fabio Onidi - Lazarus - 1'36"340
Samuele Buttarelli - TP - 1'36"350
4. fila
Sergey Afanasiev - Dams - 1'36"394.
Kevin Ceccon - Ombra - 1'36"506
5. fila
Adrian Zaugg - Super Nova - 1'36"567
Marco Barba - Campos - 1'36"645
6. fila
Rio Haryanto - Dams - 1'36"929
Pasquale Di Sabatino - Ombra - 1'37"503
7. fila
Bruno Mendez - Campos - 1'37"617
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'38"064
8. fila
Francesco Dracone - Emmebi - 1'38"879