formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
3 Ott 2010 [14:52]

Monza - Gara 2
Assolo di Filippi

Luca Filippi ha messo la sua firma nell’ultima gara della Auto GP. Il pilota lombardo del team Super Nova è scattato meglio di Julian Leal e si è involato al comando della corsa che ha dominato. In seconda posizione ha concluso Jan Charouz mentre sul terzo gradino del podio è salito Romain Grosjean, che ha potuto festeggiare nuovamente il titolo conquistato al termine di gara-1. Si è confermato vicecampione Edoardo Piscopo, che è riuscito a rimanere davanti a Duncan Tappy in graduatoria e a risultare il primo pilota italiano in campionato.

La cronaca
Allo spegnersi dei semafori scatta bene Filippi che tiene la testa del gruppo, mentre Tappy taglia la prima chicane, venendo penalizzato nel corso della gara. In seconda posizione si installa Charouz, seguito da Leal e Tappy. Sims rompe l’ala anteriore in un contatto alla Roggia ed entra in pieno all’Ascari finendo nella via di fuga, evitando per un soffio di sbattere contro le barriere. Filippi chiude in testa il primo giro davanti a Charouz, Leal, Tappy, Onidi, Tambay, Grosjean, Leo, Pantano e Piscopo.

Nel corso della seconda tornata, Grosjean supera Tambay per la sesta posizione, mentre Tappy si libera di Leal salendo sul podio virtuale. Il giro successivo, il pilota svizzero infila anche Onidi per il quinto posto, mentre inizia la rimonta di Piscopo. In cinque tornate il romano si libera facilmente di Pantano, Leo e Onidi, portandosi in settima piazza alle spalle di Tambay, che diverrà poi il sesto posto dopo il drive through di Tappy, inflittogli per il taglio di chicane. Si ritira Pantano dopo un contatto con Iaconelli. Buona gara di Leo, settimo, che si conferma a metà gruppo dopo il quinto posto di gara 1, il quale ha preceduto sotto la bandiera a scacchi Valsecchi, alle prese con una difficile presa di contatto con la Lola Auto GP, e Onidi.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)

Domenica 3 ottobre 2010, gara 2

1 - Luca Filippi - Super Nova – 13 giri 21’13”694
2 - Jan Charouz - Charouz - 5”001
3 - Romain Grosjean - DAMS – 7”773
4 - Julian Leal - Trident - 8”644
5 - Adrien Tambay - Charouz - 16”128
6 - Edoardo Piscopo - DAMS - 16”613
7 - Federico Leo - Trident - 19”758.
8 - Davide Valsecchi - RP - 20”506
9 - Fabio Onidi - Lazarus - 22”412
10 - Natacha Gachnang - Charouz - 27”659
11 - Duncan Tappy - DAMS - 30”711
12 - Stefano Bizzarri - RP - 35”358
13 - Giuseppe Cipriani - Durango - 43”107
14 - Jonny Reid - Super Nova – 1’06”061.
15 - Alexander Sims - Charouz – 1 giro

Giro più veloce: Romain Grosjean 1’37”455

Ritirati
5° giro - Giorgio Pantano
3° giro - Carlos Iaconelli

Il campionato
1. Grosjean 58 punti; 2. Piscopo 42; 3. Tappy 37; 4. Charouz 36; 5. Filippi 34; 6. Tambay 29; 7. Iaconelli e Onidi 24; 9. Leal 21; 10. Reid 16