formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
24 Ott 2010 [13:43]

Monza - Gara 2
Ramos di forza vince il campionato

César Ramos è il campione 2010 della F.3 italiana. Per la prima volta nella storia della categoria un brasiliano ha conquistato il titolo tricolore, mentre il fine settimana di Monza si è risolto in un vero trionfo per la BVM Target che appena il giorno prima aveva festeggiato la vittoria di Brandon Maisano nella F.ACI-CSAI Abarth. Merito del lavoro di Mazzotti-Venieri e di tutta la squadra (con in testa l'ingegner Ravera) che assurge definitivamente al ruolo di team leader a livello europeo, in vista dell'ormai imminente esordio nella World Series by Renault 3.5 e ripete il successo 2009 con Daniel Zampieri.

Ramos è giunto all'ultimo appuntamento con il favore dei pronostici, ma la matematica ha tenuto aperti i giochi fino all'ultimo giro di gara 2. A conquistare meritatamente il secondo posto in campionato è stato il monegasco Stéphane Richelmi, che ha preceduto in extremis nella classifica generale Andrea Caldarelli. Saranno loro a girare dunque sulla Ferrari F.1 nel test-premio offerto ai primi tre e che si svolgerà quasi sicuramente a Vallelunga nei primi giorni di dicembre con la F2008. Un finale, come si diceva, al cardiopalma quello della F.3 italiana. Anche se Ramos in gara-2 ha letteralmente imposto il proprio dominio con grande coraggio e qualche rischio.

Protagonista Caldarelli che ha "giocato" a lungo con Richelmi, poi è retrocesso fino al quarto posto sul traguardo. Richelmi si è piazzato secondo mentre l'ultimo acuto è stato di Daniel Mancinelli, salito sul gradino più basso del podio e visibilmente deluso per essere stato estromesso già dopo la prima gara del sabato dalla rosa dei protagonisti per la lotta conclusiva, dovuta ad una errata manovra del compagno Samuele Buttarelli. Sul marchigiano ha pesato anche l'esclusione dalla classifica della prima gara del Mugello.

La cronaca
Mentre si completa il giro di ricognizione, Fontana parcheggia la sua Dallara a bordo pista. C’è umido, ma non piove, a dispetto delle previsioni. Al via è Caldarelli ad andare al comando, mentre alle sue spalle anche Mancinelli brucia il poleman Marroc. Richelmi passa Chaves e si porta quinto accodandosi a Campana. Ci riesce anche Ramos, che non perde il contatto dal monegasco, suo principale rivale nella lotta per il titolo. Al terzo giro, Campana attaccato da Ramos commette un errore all’ingresso della variante Ascari ed è costretto al ritiro.

Quasi contemporaneamente Richelmi infila Marroc e, in sequenza, supera anche Mancinelli portandosi secondo. Anche Ramos risale bene e si porta quarto. Il brasiliano prova a passare Mancinelli e ci riesce al secondo tentativo, mentre Richelmi e Caldarelli si alternano davanti con un botta e risposta in fondo al rettilineo e ancora all’ingresso dell’Ascari. Chaves intanto si porta quinto, ma Marroc risponde e si riappropria della sua posizione. Al settimo giro, Ramos appare incontenibile ed è ormai sulla scia di Richelmi, a sua volta incollato agli scarichi di Caldarelli. Il pilota del team Lucidi tira nuovamente la staccata a Caldarelli e si riporta davanti a tutti.

Nella tornata successiva il pescarese deve dare strada anche a Ramos. I primi tre procedono compatti, facendo riavvicinare Mancinelli. A cinque minuti dal termine, Ramos (che poteva accontentarsi di una posizione di rincalzo) rompe gli indugi e attacca con decisione Richelmi ancora all’Ascari. Il pilota del team BVM Target prende la testa della corsa. Si ferma intanto ai box Dillmann con l’altra vettura della Eurointernational. L’ultima emozione la regala Mancinelli, che supera Caldarelli alla Roggia non senza qualche acrobazia. L’abruzzese non ci sta e all’interno della Parabolica torna davanti. Ma il pilota del team Ghinzani prende la sua scia e alla staccata successiva ritorna terzo. Posizioni che si cristallizzano per gli ultimi metri, mentre Ramos con una favolosa prova di forza taglia il traguardo in testa e conquista il titolo 2010.

dall'inviato Dario Lucchese

Nella foto, Cesar Ramos

Domenica 24 ottobre 2010, gara 2

1 - César Ramos (Dallara) - BVM Target - 17 giri in 30’56”339
2 - Stéphane Richelmi (Dallara) - Lucidi - 1”811
3 - Daniel Mancinelli (Dallara) - Ghinzani - 6”342
4 - Andrea Caldarelli (Dallara) - Prema - 6”805
5 - Nicolas Marroc (Dallara) - Prema - 9”066
6 - Matt Lee (Dallara) - RC Motorsport - 9”554
7 - Gabriel Chaves (Mygale) - Eurointernational - 11”133.
8 - Gianmarco Raimondo (Dallara) - Lucidi - 12”922
9 - Samuele Buttarelli (Dallara) - Ghinzani - 13”398
10 - Edoardo Liberati (Dallara) - Prema - 14”207
11 - Kevin Giovesi (Mygale) - JD Motorsport - 15”510
12 - Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 34”083
13 - Francesco Castellacci (Dallara) - RC Motorsport - 39”729
14 - David Fumanelli (Dallara) - RP Motorsport - 45”347.
15 - Ronnie Valori (Dallara) - BVE - 51”653
16 - Tyler Dueck (Dallara) - BVM Target - 52”374
17 - Patrick Cicchiello (Mygale) - Linerace - 1’02”170
18 - Andrea Roda (Dallara) - RC Motorsport - 1 giro
19 - Barrett Mertins (Dallara) - BVM-Target - 2 giri

Giro più veloce: Cesar Ramos in 1’47"936

Ritirati

13° giro - Tom Dillmann
8° giro - Alberto Cerqui
3° giro - Sergio Campana
3° giro - Biagio Bulnes
1° giro - Christopher Zanella
0 giri - Alex Fontana

Il campionato finale
1.Ramos 165; 2.Richelmi 153; 3.Caldarelli 148; 4.Mancinelli 138; 5.Campana 114; 6.Zanella 90; 7.Krohn 66; 8.Buttarelli 50; 9.Liberati, Chaves 44.