F4 Spanish

Estoril - Gara 2
Nael prende il largo

Oramai ha preso il volo Theophile Nael. Con la vittoria nella seconda gara, il francese del team Sainteloc ha allungato ancor...

Leggi »
Eurocup-3

Estoril - Qualifica 2
Inthrapuvasak fa il colpo grosso

Eva Surian Una pole position all’ultimo secondo quella ottenuta dal pilota del team Campos Tasanapol Inthraphuvasak, che in 1...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Montmelò – Qualifica
Ferrari-Lamborghini, prima fila tricolore

Michele Montesano Parla Italiano la prima fila dell’ultimo appuntamento stagionale del GT World Challenge Europe Endurance C...

Leggi »
F4 Spanish

Estoril - Qualifica 2
La pole è di Ho, Rinicella terzo

La crescita di Christian Ho è sotto gli occhi di tutti. Dopo un 2022 non facile nel suo primo anno in monoposto, il ragazzo d...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Lindblad ko, Sztuka vince
ancora e riapre il campionato

La seconda gara della Formula 4 Italia al Mugello potrebbe rappresentare un momento chiave nell’assegnazione del titolo della...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Tänak consolida e prenota la vittoria

Michele Montesano Al termine della tappa del sabato, Ott Tänak ha messo una seria ipoteca sul suo secondo successo stagional...

Leggi »
17 Set [12:33]

Monza - Gara 2
Slater vince una gara falsata
Sarebbe giusto annullarla

Massimo Costa - Foto Speedy

Accade che al 4° giro per un incidente multiplo alla prima variante che ha coinvolto cinque monoposto, entri in pista la safety-car per alcune tornate. Quando dopo alcune tornate viene data la bandiera verde, al comando c'è Arvid Lindblad seguito da Kacper Sztuka. I due avevano dato vita ad uno splendido duello superandosi vicendevolmente diverse volte. Superata la prima variante, Lindblad e Sztuka hanno visto al Curvone un commissario, all'interno del percorso, che sventolava ancora una bandiera gialla esponendo anche il cartello SC. Assolutamente senza motivo. Forse non era stato avvertito che la gara era ripartita, forse si è distratto. Per completare la frittata, il commissario suddetto ha tolto bandiera gialla e cartello SC mentre ancora transitava il resto del gruppo.

Così alla Roggia, Lindblad e Sztuka hanno correttamente rallentato, dietro no, e per poco non si è creato un altro incidente tra chi frenava e chi andava sull'erba per evitare contatti. Alla Roggia, non essendo esposte bandiere e cartelli, chi seguiva i primi due della classifica, ha accelerato superandoli, ovvero Freddie Slater, Ugo Ugochukwu, James Wharton e gli altri. Quando hanno capito la situazione, Lindblad e Sztuka avevano così già perso le loro posizioni . A quel punto, la direzione gara ha fatto esporre ai commissari lungo il percorso le bandiere gialle e i cartelli SC. Era necessario calmare gli animi e mettere un po' di ordine.

Le posizioni però, sono rimaste quelle del dopo Roggia e quando la corsa è ripresa per gli ultimi due giri, Slater ha tenuto la testa fino alla bandiera a scacchi precedendo Ugochukwu, Wharton, Zachary David, Brando Badoer e un furioso Lindblad mentre Sztuka ha concluso nono. Inutile sottolineare che la gara 2 di Monza della Euro 4 è stata completamente falsata da quell'errore del commissario di percorso e quindi si sta valutando (giustamente) di annullare tale corsa.



Per la cronaca, l'incidente del 4° giro è stato innescato da Ruiqi Liu che ha urtato Alfio Spina danneggiandogli la sospensione posteriore destra. Spina, senza controllo, in uscita dalla variante si stava spostando verso sinistra quando Enzo Deligny, che aveva tagliato la curva, nel rientrare (e chissà dove guardava) lo ha colpito in pieno finendo poi addosso a Flavio Olivieri che stava transitando. Non è finita lì, perché Davide Larini che stava frenando per evitare le due vetture di Spina e Deligny, è stato violentemente tamponato da Aurelia Nobels, che pure lei chissà cosa stava guardando. La brasiliana è volata scavalcando Larini ricadendo sopra la Tatuus di Spina a testa in giù. Tutti illesi.

Domenica 18 settembre 2023, gara 2 - Classifica congelata

1 - Freddie Slater - Prema - 12 giri 32'24"518
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1"946
3 - James Wharton - Prema - 2"604
4 - Zachary David - US Racing - 2"845
5 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 3"365
6 - Arvid Lindblad - Prema - 3"446
7 - Akshay Bohra - US Racing - 3"652
8 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 4"240
9 - Kacper Sztuka - US Racing - 4"524
10 - Gianmarco Pradel - US Racing - 6"406
11 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 6"956
12 - Diego De La Torre - AKM - 11"994
13 - Rafael Modonese - Van Amersfoort - 12"191
14 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 13"119
15 - Kai Daryanani - Cram - 14"042
16 - Tina Hausmann - AKM - 14"543
17 - Nicola Lacorte - Prema - 15"216
18 - Pablo Sarrazin - Van Amersfoort - 15"422
19 - Ruiqi Liu - US Racing - 15"507
20 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 15"794
21 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 16"091
22 - Kamal Mrad - AKM - 16"094
23 - Griffin Peebles - BVM - 16"265
24 - Tuukka Taponen - Prema - 1 giro
25 - Giacomo Pedrini - PHM - 1 giro

Ritirati
Alfio Spina
Enzo Deligny
Flavio Olivieri
Davide Larini
Aurelia Nobels

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone