Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
18 Ott 2020 [17:38]

Monza - Gara 3
Delli Guanti, vittoria da sogno

Massimo Costa

Era nell'aria che Pietro Delli Guanti e BVM Technorace potessero cogliere un bel risultato a Monza. Il 16enne pugliese, già protagonista in diverse gare 2020 (zona punti e spesso vicino a entrare nella top 5), sul circuito lombardo aveva un passo da podio. Ma in gara 1, partito undicesimo, è stato sospinto fuori pista all'uscita della Ascari da Dino Beganovic quando era in settima posizione, in gara 2 (scattato sesto) è stato colpito da Filip Ugran a Lesmo 2 mentre era risalito terzo, e poco prima era stata chiamata la safety-car provocando il rallentamento di Francesco Pizzi e Gabriele Minì con conseguente incidente innescato dal romeno. 

Nella terza corsa, Delli Guanti si è schierato in seconda fila, terza piazzola, ed aveva gomme nuove. Il biondo della squadra ravennate non è partito bene, scivolando quinto, ma con grinta è risalito secondo superando Sebastian Montoya, Leonardo Fornaroli e approfittando della tamponata di Andrea Rosso a Minì. Delli Guanti ha quindi ingaggiato un bel duello con il leader Pizzi, all'inseguimento del terzo successo dopo le vittorie nelle prime due gare, ma che non disponeva di un treno di gomme nuove, già sfruttato. Al 12° giro, il pilota di BVM Technorace ha passato il rivale del team VAR con una bella manovra alla variante della Roggia e all'ultimo giro si è dovuto guardare da Gabriel Bortoleto che ha compiuto una incredibile rimonta dalla ventiduesima posizione di partenza, anche lui con pneumatici "freschi".

Ultimo giro da brividi, ma Delli Guanti ha mantenuto la freddezza per contenere il brasiliano della Prema e mettere a segno una vittoria da sogno. Delli Guanti corre con pochissimo budget e dopo i test invernali svolti con Technorace, ha affrontato il primo appuntamento stagionale con BVM. Una operazione messa in piedi a pochi giorni dal via del campionato grazie alla disponibilità concessa da Giuseppe Mazzotti, team principal. Il binomio Delli Guanti-BVM ha ben funzionato finché dall'appuntamento del Mugello, alla squadra romagnola si è affiancata la Technorace di Alessandro Perullo per offrire un contributo alla parte tecnica. Se in Toscana alcuni errori di Delli Guanti e un calo del motore in gara 3 non hanno mostrato il vero potenziale, a Monza c'è stata l'esplosione.

E' una bella storia quella che coinvolge i suddetti protagonisti perché dimostra che nonostante risorse economiche ridotte al minimo, se sul piatto vengono messi talento, capacità tecniche e buona gestione della squadra, nella super competitiva F4 Italia dove vi sono team di grande qualità e budget notevolissimi, si può conquistare una bella vittoria. Per BVM è un ritorno sul gradino più alto del podio dopo tanti anni: era il 2012 quando la squadra di Mazzotti proprio a Monza vinse tre gare su tre nella Formula Abarth con Antonio Giovinazzi (due) e Santiago Urrutia (una).

Con il leader del campionato Minì tamponato da Rosso alla staccata della prima variante al 3° giro, entrambi KO, per Pizzi si è presentata la grande occasione di accorciare ulteriormente lo svantaggio in campionato dal pilota del team Prema. Superato da Delli Guanti, nel finale il 15enne del team VAR ha commesso una piccola sbavatura alla Ascari che ha favorito l'avvicinamento di Bortoleto, il quale lo ha scavalcato al 15° giro, e Fornaroli, che ha compiuto il sorpasso all'ultima curva dell'ultimo giro. Come detto sopra, in questa corsa Pizzi non aveva gomme nuove, a differenza del brasiliano, oltre che Delli Guanti. Il ragazzo di Frascati ha comunque ridotto a 36 punti il divario da Minì (215 contro 179), ma con i cinque scarti del regolamento, diventano 22 (186 contro 164).

Terzo in gara 2, Bortoleto ha disputato una corsa a testa bassa sfiorando il colpaccio dopo essere partito dalla undicesima fila. Per lui un secondo posto notevole dopo la vittoria al Mugello gara 2. Applausi per Fornaroli, al primo podio stagionale. Il 15enne piacentino ha concluso un weekend di qualità che lo ha visto tra i primissimi in qualifica, due volte quarto tra gara 1 e gara 2, e infine terzo con un bel sorpasso all'esterno della Parabolica ai danni di Pizzi proprio all'ultimo giro. Una progressione importante per Fornaroli che sta crescendo bene di gara in gara grazie al bel lavoro di Iron Lynx che ha portato in zona punti anche Hamda Al Qubaisi. Bella anche la corsa di Santiago Ramos, quinto per Jenzer davanti a Sebastian Montoya e Dino Beganovic. Peccato per Francesco Simonazzi, compagno di Delli Guanti, che aveva disputato una corsa gagliarda, ma quando era settimo e vedeva la possibilità di puntare alla quinta posizione, in un contatto alla prima variante ha perso l'ala anteriore.

Domenica 18 ottobre 2020, gara 3

1 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 16 giri
2 - Gabriel Bortoleto - Prema - 0"466
3 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 0"651
4 - Francesco Pizzi - VAR - 0"808
5 - Santiago Ramos - Jenzer - 2"423
6 - Sebastian Montoya - Prema - 2"607
7 - Dino Beganovic - Prema - 2"615
8 - Filip Ugran - Jenzer - 2"960
9 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 3"958
10 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 4"365
11 - Dexter Patterson - Bhaitech - 4"910
12 - Lorenzo Fluxa - AKM - 5"097
13 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 5"856
14 - Francesco Braschi - Jenzer - 6"722
15 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 7"269
16 - Han Cenyu - VAR - 9"063
17 - Taylor Barnard - AKM - 9"365
18 - Bence Valint - VAR - 11"346
19 - Georgios Markogiannis - Cram - 11"802
20 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 25"627
21 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 30"943
22 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1 giro

Ritirati
Axel Gnos
Andrea Rosso
Gabriele Minì

Non partiti
Lorenzo Patrese
Jasin Ferati

Il campionato
1.Minì 215 punti; 2.Pizzi 179; 3.Rosso 139; 4.Bortoleto 125; 5.Ugran 120; 6.Beganovic 110; 7.Edgar 107; 8.Crawford 85; 9.Fornaroli 74; 10.Montoya 66: 11.Delli Guanti 65; 12.Durksen 43; 13.Salmenautio 39; 14.Bearman 38; 15.Ramos 24; 16.Chovanec 18; 17.Wisnicki 14; 18.Ogaard 12; 19.Simonazzi 10; 20.Patterson, Valint 8; 22.Smal, Gnos 6; 24.Barnard, Al Qubaisi 2; 25.Kaprzyk, Bernier 1.‍

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing