formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
4 Set 2016 [13:55]

Monza - La cronaca
Dominio di Rosberg

Vince Rosberg su Hamilton Vettel Raikkonen Ricciardo Bottas Verstappen Perez Massa Hulkenberg Grosjean Button Gutierrez Alonso Sainz Ericsson Magnussen Ocon

52° giro Penultima tornata e rosberg torna a spingere nonostante un vantaggio di 13"4 su Hamilton, poi Vettel Raikkonen Ricciardo Bottas Verstappen Perez Massa Hulkenberg mentre vi è un duello tra Grosjean e Button per l'11° posto

48° giro Verstappen raggiunge Perez e lo passa alla Roggia

47° giro Ricciardo sorprende nettamente Bottas alla prima variante e lo infila tirando una staccatona

44° giro Button con gomma supersoft supera Alonso con gomma media per il 12° posto

Posizioni congelate per i primi cinque, difficilmente cambierà qualcosa se non vi sono incidenti o problemi tecnici

41° giro Lungo di Hamilton alla prima variante e perde almeno 2"

39° giro Rosberg vede Hamilton a 10"7, duello a distanza tra i piloti Mercedes

Ricciardo rientra dietro a Bottas mentre Kvyat si ritira ai box

37° giro Pit per Ricciardo che dalla soft passa alla supersoft

Penalità per Kvyat che non ha rispettato il limite di velocità ai box

36° giro Rosberg + 11"4 Hamilton 25"2 Ricciardo 29"0 Vettel Raikkonen Massa Bottas Perez Verstappen Button Hulkenberg Grosjean Alonso Sainz Gutierrez Ericsson Kvyat Magnussen Ocon

35° giro Pit per Verstappen che monta gomma soft

34° giro Pit per Raikkonen che monta media mentre anche Kvyat è ai box e va con supersoft

33° giro Pit per Vettel che monta la gomma soft

32° giro Bottas prende e passa Hulkenberg e va 8°

31° giro Perez passa in rettifilo Alonso e va 10°

30° giro Pit per Bottas che va con le soft

28° giro Pit per Perez che va con la soft mentre Alonso supera Grosjean per il 10° posto. Grosjean va poi al 1° pit e monta la supersoft

27° giro Si ritira Wehrlein con la sua Manor che... fuma

Rosberg con gomma media segna il gpv. Sarà molto complicato per la Ferrari ottenere il 2° posto considerando che deve fare un altro pit

Rosberg comanda con 4"9 su Vettel 7"4 Raikkonen 11"5 Hamilton 18"9 Bottas

25° giro Pit per Hamilton che come Rosberg va con gomma media. Poco prima si era fermato anche Sainz passando da soft a supersoft

24° giro Rosberg al pit-stop e monta la gomma media sorprendendo tutti. Rosberg andrà fino al traguardo

Con le supersoft Vettel e Raikkonen mangiano decimi pesanti ad Hamilton giro dopo giro. Il divario tra Vettel e Hamilton è di 19"1

Ricciardo supera Grosjean, che procede con la gomma soft e senza pit-stop, salendo 6°

18° giro Rosberg + 14"5 Hamilton (ancora nessuna sosta per loro), 36"6 Vettel 37"7 Raikkonen Bottas Grosjean Ricciardo Perez Verstappen

Pit non perfetto per Vettel, ritardo sulla anteriore sinistra, e per Alonso, con il semaforino del suo box rimasto rosso

16° giro Pit per Vettel che rimane sulla supersoft, box anche per Ricciardo e Massa.

15° giro Bottas in recupero supera Button e Sainz. Pit per Raikkonen e Perez che vanno con gomma supersoft e soft

Pit anche per Kvyat che monta le soft, Stessa scelta per Hulkenberg e Magnussen

13° giro Bottas ai box è il primo a fare il pit passa da supersoft a soft come Verstappen e Alonso

10° giro Hamilton costruisce un gran sorpasso a Bottas e sale al 4° posto a 3"4 da Raikkonen

9° giro Duello Bottas-Hamilton con il finlandese che chiude l'inglese alla staccata della prima variante.

7° giro Verstappen supera Alonso per il 9° posto mentre Hamilton non riesce ad avere la meglio su Bottas

Rosberg conduce con gomma soft, Vettel Raikkonen Bottas supersoft, Hamilton soft Ricciardo Perez supersoft, Massa soft

5° giro Rosberg + 1"9 Vettel Raikkonen Bottas Hamilton Ricciardo Perez Massa Alonso Verstappen Hulkenberg Grosjean Wehrlein Sainz Kvyat

Mentre Nasr è costretto al ritiro, Palmer va ai box per cambiare il musetto

2° giro Alla Roggia Hamilton supera Ricciardo e sale quinto mentre in prima variante contatto tra Nasr e Palmer

1° giro Rosberg Vettel Raikkonen Bottas Hamilton Ricciardo Perez Massa Alonso Hulkenberg Verstappen Grosjean Wehrlein Sainz Kvyat Magnussen. Parte male al via Hamilton così come Verstappen e Gutierrez
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar