indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
4 Set 2016 [15:50]

Monza - Vettel torna sul podio
Rosberg a -2 punti da Hamilton

Massimo Costa

Un errore in partenza ed ecco che Lewis Hamilton, stupendamente in pole ai danni di Nico Rosberg, viene sconfitto per la seconda volta in due settimane dal compagno di squadra. Ma se a Spa, partendo ultimo, per Hamilton il primo posto di Rosberg era quasi ovvio e la sua terza posizione finale un trionfo, a Monza la rabbia è stata tanta. Il campione del mondo ha lasciato patinare troppo le gomme posteriori e alla prima curva si è ritrovato da primo a sesto.

E così, mentre Rosberg faceva l'ennesima gara solitaria ripetendo quella nelle Ardenne, Hamilton iniziava una non facile rimonta recuperando la seconda posizione grazie a una strategia diversa dalle due Ferrari: un solo pit-stop contro i due di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Nessuna chance per Hamilton di poter andare a prendere Rosberg, lontano 10-11 secondi finché un errore alla prima variante ha chiuso ogni discorso. L'incredibile mese di luglio di Hamilton, con quattro vittorie in fila e la leadership nella classifica iridata è già cancellata. Sono appena due i punti di vantaggio dell'inglese sul tedesco, mondiale completamente riaperto.

Bene la Ferrari che le ha provate tutte per vincere con una strategia aggressiva (due stint con supersoft e uno con soft), ma l'inevitabile pit-stop in più e la risposta Mercedes che nel primo pit-stop ha montato gomme medie tra la sorpresa generale andando fino al traguardo, ha spento ogni velleità. Però, Vettel e Raikkonen hanno dato il massimo e probabilmente senza quell'incidente alla Source di Spa, anche in Belgio sarebbe arrivato il podio. I due piloti di Maranello hanno corso bene sfruttando al meglio ogni momento, dal via all'arrivo. Il presidente Ferrari Sergio Marchionne, presente ai box, ha ritrovato il sorriso, ma non ha nascosto che vuole una vittoria.

La Red Bull-Renault a Monza ha sofferto, superata dalla Ferrari e in difficoltà con la Williams. Daniel Ricciardo ha fatto però la differenza spingendo forte costantemente riuscendo a superare nel finale Valtteri Bottas per prendersi il quinto posto. Niente da fare per Max Verstappen che come a Spa ha sbagliato la partenza. Dopo di che, una positiva rimonta conclusa al settimo posto. Dal canto suo, Bottas ha riportato la Williams al vertice lottando bene con Hamilton e Ricciardo anche se nei rispettivi duelli ha dovuto alzare bandiera bianca. La sua sesta piazza e la nona di Felipe Massa hanno riportato la Williams al quarto posto nella classifica costruttori con tre punti di vantaggio sulla Force India. Comunque a punti con Nico Hulkenberg decimo e Sergio Perez ottavo.

Non molto da dire per gli altri. Esteban Gutierrez che partiva dalla quinta fila alla prima curva ha girato ultimo e le speranze di prendere punti per sè e per la Haas sono subito svanite. Ci ha provato Romain Grosjean, ma ha concludo undicesimo. Niente da fare per le McLaren-Honda, fuori dalla top 10 sia con Jenson Button sia con Fernando Alonso. Carlos Sainz ha portato la Toro Rosso al quindicesimo posto, il motore 2015 Ferrari sta perdendo terreno inevitabilmente. Si è invece ritirato Daniil Kvyat. Lentissima la Renault con Kevin Magnussen sempre ultimo o quasi, poi la Manor con Esteban Ocon (ritirato Pascal Wehrlein). Un incidente al 1° giro alla prima variante ha coinvolto Felipe Nasr e Jolyon Palmer: colpa del brasiliano.

Domenica 4 settembre 2016, gara

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 53 giri in 1.17’28”089
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 15"070
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 20"990
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 27"561
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 45"295
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 51"015
7 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 54"236
8 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'04"954
9 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'05"617
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'18"656
11 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1 giro
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1 giro
13 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1 giro
14 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1 giro
15 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1 giro
16 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1 giro
17 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1 giro
18 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 2 giri

Giro più veloce: Fernando Alonso 1'25"340

Ritirati
Daniil Kvyat
Pascal Wehrlein
Jolyon Palmer
Felipe Nasr

Il campionato piloti
1.Hamilton 250; 2.Rosberg 248; 3.Ricciardo 161; 4.Vettel 143; 5.Raikkonen 136; 6.Verstappen 121; 7.Bottas 70; 8.Perez 62; 9.Hulkenberg 46; 10.Massa 41; 11.Alonso, Sainz 30; 13.Grosjean 28; 14.Kvyat 23; 15.Button 17; 16.Magnussen 6; 17.Wehrlein, Vandoorne 1.

Il campionato costruttori
1.Mercedes 498; 2.Red Bull-Renault 290; 3.Ferrari 279; 4.Williams-Mercedes 111; 5.Force India-Mercedes 108; 6.McLaren-Honda 48; 7.Toro Rosso-Ferrari 45; 8.Haas-Ferrari 28; 9.Renault 6; 10.Manor-Mercedes 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar