formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
4 Set 2020 [13:48]

Monza - Libera
Tsunoda resta in vetta

Mattia Tremolada

Yuki Tsunoda conferma anche nel turno di prove libere di Monza, di essere il pilota più in forma in questa fase della stagione di Formula 2. Dopo il buon fine settimana di Spa, il giapponese di Carlin ha fatto segnare nuovamente il giro più veloce, precedendo Christian Lundgaard ed un Nikita Mazepin che avrà certamente il dente avvelenato dopo aver perso la vittoria nella Feature Race a causa di una penalità.

Dan Ticktum è quarto davanti a Marcus Armstrong, che conferma la ripresa del team ART, in grande difficoltà in Belgio, ma apparso decisamente più competitivo a Monza. Il pilota neozelandese ha preceduto Callum Ilott e Mick Schumacher, suoi colleghi nel Ferrari Driver Academy, con il tedesco che ha anche sofferto di problemi al motore. Luca Ghiotto apre il doppio fine settimana casalingo con il nono posto.

In difficoltà Guan Yu Zhou, solo diciannovesimo. Fumata bianca per Guilherme Samaia, già fermato da un principio d'incendio a Spa e oggi nuovamente costretto a parcheggiare la propria vettura a causa di un problema tecnico che ha causato una vistosa nube.

Venerdì 4 settembre 2020, libere

1 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'32"169 - 21 giri
2 - Christian Lundgaard - ART - 1'32"227 - 19
3 - Nikita Mazepin - Hitech - 1'32"232 - 19
4 - Dan Ticktum - DAMS - 1'32"444 - 21
5 - Marcus Armstrong - ART - 1'32"522 - 18
6 - Callum Ilott - UNI Virtuosi - 1'32"632 - 21 
7 - Mick Schumacher - Prema - 1'32"637 - 15 
8 - Pedro Piquet - Charouz - 1'32"652 - 21
9 - Luca Ghiotto - Hitech - 1'32"695 - 17
10 - Jack Aitken - Campos - 1'32"726 - 21
‍11 - Giuliano Alesi - HWA AG - 1'32"852 - 18
12 - Robert Shwartzman - Prema - 1'32"917 - 19
13 - Louis Deletraz - Charouz - 1'32"929 - 22
14 - Nobuharu Matsushita - MP Motorsport - 1'32"946 - 20
15 - Juri Vips - DAMS - 1'33"016 - 20
16 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'33"030 - 20
17 - Artem Markelov - HWA - 1'33"194 - 18
18 - Roy Nissany - Trident - 1'33"230 - 20
19 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 1'33"249 - 19
20 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'33"465 - 21 
21 - Marino Sato - Trident - 1'33"485 - 19
22 - Guilherme Samaia - Campos - 1'34"090 - 10 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI