Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
9 Mar 2012 [11:19]

Monza - Libere 1 - Sirotkin si scalda subito

Dall'inviato Dario Sala

Con la prima sessione di prove libere disputata questa mattina a Monza, il cammino della Auto GP World Series 2012 è ufficialmente cominciato. Su una pista decisamente fredda, il primo pilota ad issarsi in cima alla lista dei tempi è stato il russo Sergey Sirotkin che, con la vettura dell'Euronova Racing, ha stampato il tempo proprio all'ultimo scalzando così Sergio Campana, che era rimasto al comando per buona parte della sessione. I due si erano già messi in evidenza nei test di inizio Marzo e qui hanno semplicemente continuato a mantenere il primato anche se a posizioni invertite.

Anche se è presto per stilare giudizi sembra che entrambi possano puntare alla pole. Così come potrebbe fare Adrian Quaife-Hobbs ottimo terzo che ha preceduto un altrettanto ottimo Giacomo Ricci. Seguono poi Victor Guerin, Facundo Regalia, Max Snegirev, Giuseppe Cipriani, Daniel De Jong e Adderly Fong a chiudere la top ten. Indietro nei tempi hanno terminato Chris Van der Drift che ha preso contatto con la vettura solamente questa mattina, Giancarlo Serenelli e Pal Varhaug che ha patito qualche problema elettronico.

Da segnalare che per mettere tutti nelle stesse condizioni, l'organizzazione ha deciso di dare un set di pneumatici in più (quattro anziché tre). Le squadre hanno così svolto la prima sessione con le gomme nuove. Per questo primo appuntamento si è poi deciso di utilizzare solamente una mescola: la medium ovvero quella più dura. Una scelta prudente su una pista molto esigente con gli pneumatici.

I tempi della sessione

1- Sergey Sirotkin – Euronova – 1'38”164
2- Sergio Campana – MLR71 – 1'38”433
3- Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 1'38”466
4- Giacomo Ricci – Zele – 1'38”887
5- Victor Guerin – Super Nova – 1'38”971
6- Facundo Regalia – Campos – 1'39”092
7- Max Snegirev – Campos – 1'39”269
8- Giuseppe Cipriani – Campos – 1'39”422
9- Daniel De Jong – Manor MP – 1'39”630
10 – Adderly Fong – Ombra – 1'39”835
11 – Antonio Spavone – Euronova – 1'40”052
12 – Chris Van der Drift – Manor MP – 1'40”877
13 – Giancarlo Serenelli – Ombra – 1'41”659
14 – Michele La Rosa – MLR71 – 1'41”713
15- Matteo Beretta – Virtuosi UK – 1'42”058
16 – Pal Varhaug – Virtuosi UK - 1'42”443