E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
9 Mar 2012 [14:41]

Monza, libere 2 - Campana il più veloce

Dall'inviato Dario Sala

Sergio Campana e Sergey Sirotkin. Anche la seconda sessione di prove libere dell'Auto GP World Series a Monza è ruotata attorno a questi nomi. Come nella prima sessione, i due si sono divisi il primato, anche se questa volta a svettare è stato l'italiano della MLR71 che ha preso il comando delle operazioni a circa tre minuti dal termine. Sirotkin si è accodato, ma i due stanno davvero impressionando per come si sono adattati alla vettura. Chiaro che per la sessione di qualifica in programma alle 16:00, tutti gli occhi saranno su di loro. Terzo posto, così come stamattina, per Adrian Quaife-Hobbs anch'egli sempre a contatto con il duo di testa.

Il britannico della Super Nova, ha preceduto ancora Giacomo Ricci che sta cercando la base ottimale della vettura. Quinto Victor Guerin davanti a Facundo Regalia, Antonio Spavone, Pal Varhaug che è risalito, Adderly Fong e Giuseppe Cipriani. La sessione è stata interrotta dopo pochi minuti per uno stop di Max Snegirev che poi ha ripreso. Da segnalare che i piloti hanno approfondito la conoscenza dell'overboost. Togliendo 500 giri, le monoposto, in fondo ai lunghi rettifili monzesi, sono arrivate al limitatore. Non è escluso che per la gara venga montata una sesta marcia più lunga. In qualifica i piloti non avranno bisogno di overboost visto che potranno girare con il massimo dei giri disponibili.

Venerdì 9 marzo 2012, libere 2

1 - Sergio Campana – MLR71 – 1'37”115
2 - Sergey Sirotkin – Euronova – 1'37”246
3 - Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova – 1'37”538
4 - Giacomo Ricci – Zele - 1'37”722
5 - Victor Guerin – Super Nova – 1'37”748
6 - Facundo Regalia – Campos – 1'38”011
7 - Antonio Spavone – Euronova – 1'38”168
8 - Pal Varhaug – Virtuosi UK – 1'38”247
9 - Adderly Fong – Ombra – 1'38”578
10 - Giuseppe Cipriani – Campos – 1'38”854
11 - Chris Van der Drift – Manor MP – 1'39”391
12 – Daniel de Jong – Manor MP – 1'39”567
13 – Max Snegirev – Campos – 1'39”608
14 – Giancarlo Serenelli – Ombra - 1'39”609
15 – Matteo Beretta – Virtuosi UK – 1'40”386
16 – Michele La Rosa – MLR71 - 1'41”957