F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
5 Set 2025 [14:40]

Monza - Libere 1
Hamilton e Leclerc al comando

Massimo Costa - XPB Images

Ci sono due Ferrari davanti a tutti nel primo turno libero del GP di Monza. Una vera novità, una bella sorpresa per i tanti tifosi italiani che affolleranno nel corso del weekend il tracciato lombardo. Ottimo dunque, l'inizio per Lewis Hamilton che guida la classifica con 1'20"117 e Charles Leclerc, secondo in 1'20"286. Il circuito di Monza, uno dei più veloci del mondiale, è come sempre piuttosto semplice con secche varianti e due curve, Lesmo e Parabolica. Non richiede quindi particolari "doti" telaistiche alle monoposto, ma molto motore, quello sì.

Leclerc, un innocuo dritto alla prima variante nei primissimi giri, ha rischiato qualcosa quando uscita la bandiera rossa per la troppa ghiaia in pista, di slancio ha superato una Sauber. Ma non poteva fare diversamente in quel frangente, verso la Roggia. Le due Ferrari, hanno lasciato ad almeno 4 decimi il terzo classificato, Carlos Sainz con la Williams-Mercedes, uno dei migliori piazzamenti stagionali per l'ex pilota Ferrari. Settimo il suo compagno Alexander Albon.

La Red Bull-Honda è quarta con Max Verstappen il quale lamentava un rapido degrado delle gomme medie. E' 14esimo Yuki Tsunoda. Bene Andrea Kimi Antonelli, quinto con la Mercedes anche se non sono mancati errori come un lungo alla prima variante e un rischio alla Ascari. Il suo compagno George Russell, mentre nel finale con gomme soft tentava il suo giro veloce, ha dovuto parcheggiare la sua W16 a bordo pista poco prima della Roggia con il cambio bloccato in settima marcia e la perdita di potenza della power unit.

La McLaren-Mercedes se l'è pressa comoda. Lando Norris è sesto, con due errori a Lesmo, mentre Oscar Piastri è rimasto inattivo ai box. La sua monoposto è stata utilizzata dallo Junior Alex Dunne, risultato 16esimo. Fernando Alonso ha portato la Aston Martin-Mercedes in nona piazza davanti ad Isack Hadjar, l'eroe di Zandvoort con il terzo posto nel GP olandese. Per la Racing Bulls-Honda e il rookie francese un interessante avvio di weekend. Non lo si può dire per Liam Lawson che ha accusato un calo di potenza della sua power unit. Con la Alpine-Renault di Franco Colapinto ha girato in questa sessione Paul Aron.

Numerosi gli errori. Oltre a quelli sopra citati, va segnalato un dritto di Nico Hulkenberg alla prima variante, un testacoda di Aron alla Roggia, un lungo nella medesima variante di Hadjar che ha anche danneggiato il fondo alla Ascari, a Lesmo Lawson ha toccato la ghiaia con la posteriore sinistra al pari di Albon mentre Oliver Bearman è andato dritto alla Roggia.

Venerdì 5 settembre 2025. libere 1

1 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'20"117 - 20 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'20"286 - 24
3 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'20"650 - 25
4 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'20"692 - 22
5 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'20"940 - 25
6 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'21"021 - 28
7 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'21"073 - 25
8 - George Russell (Mercedes) - 1'21"110 - 20
9 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'21"114 - 20
10 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'21"158 - 25
11 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'21"172 - 24
12 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'21"179 - 26
13 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'21"201 - 27
14 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'21"292 - 24
15 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'21"295 - 26
16 - Alex Dunne (McLaren-Mercedes) - 1'21"606 - 26
17 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'21"642 - 22
18 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'21"653 - 26
19 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'22"058 - 23
20 - Paul Aron (Alpine-Renault) - 1'22"153 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar