World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Mag 2017 [10:07]

Monza - Libere 1
Pista umida, tripletta russa

Da Monza - Jacopo Rubino

Da Spa-Francorchamps a Monza, la carovana della World Series Formula V8 3.5 ha già riacceso i motori per il terzo appuntamento della stagione. Teatro della sfida il circuito brianzolo, dove i piloti hanno trovato asfalto umido nella prima sessione di prove libere: colpa dell'intensa pioggia caduta già ieri sera. Per prudenza tutte le vetture hanno montato le gomme rain per i giri di apertura, passando alle slick dopo il primo passaggio in corsia box.

Con un timido sole venuto intanto a fare capolino, i riferimenti cronometrici si sono via via abbassati fino al best lap siglato da Egor Orudzhev in 1'37"173. Il russo della AVF ha creato un piccolo vuoto alle proprie spalle, rifilando sei decimi abbaondanti il compagno di scuderia Matevos Isaakyan. Dietro di loro, il rookie Konstantin Tereschenko del team Teo Martin: tre russi al comando quindi, seguiti da Roy Nissany con la più veloce delle tre macchine targate RP Motorsport, che qui gioca in casa. A seguire ha chiuso l'israeliano Nelson Mason e Yu Kanamaru, quindi la coppia Lotus formata da Pietro Fittipaldi e René Binder.

Avvio cauto per il nuovo leader della classifica generale Alfonso Celis, decimo, preceduto anche dall'altro alfiere Fortec, Diego Menchaca. Sono per adesso in coda al gruppo i due italiani ai nastri di partenza, Damiano Fioravanti e Giuseppe Cipriani.

Venerdì 12 maggio 2017, libere 1

1 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'37"173 - 21 giri
2 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'37"828 - 19
3 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'37"919 - 22
4 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'38"043 - 21
5 - Nelson Mason - Teo Martin - 1'38"120 - 22
6 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'38"384 - 22
7 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'38"767 - 18
8 - René Binder - Lotus - 1'38"844 - 18
9 - Diego Menchaca - Fortec - 1'38"979 - 22
10 - Alfonso Celis - Fortec - 1'39"310 - 23
11 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'39"840 - 22
12 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'42"863 - 20