F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
7 Set 2012 [12:02]

Monza - Libere 1
Schumacher all'attacco

Dall'inviato Massimo Costa

Michael Schumacher apre il fine settimana di Monza piazzando il miglior tempo nel primo turno di prove libere. Il 43enne tedesco della Mercedes è al centro del mercato per il suo possibile ritiro a fine anno, fatto che scatenerebbe la caccia al sedile della sua Mercedes. Da qui il contatto tra Norbert Haug e Lewis Hamilton. Intanto Schumacher ha messo i puntini sulle i affermando che soltanto a ottobre prenderà una decisione. E a Monza non sembrava proprio un pilota in vena di ritirarsi considerando la grinta con cui ha affrontato la prima sessione.

Dietro di lui, il vincitore di Spa, Jenson Button, che sembra intenzionato a proseguire il momento positivo, poi Nico Rosberg con l'altra Mercedes. Tre motori della Casa di Stoccarda davanti a tutti, poi Fernando Alonso con la Ferrari (ricercatissimo dal pubblico) che sul finire del turno si è fermato probabilmente per un problema al motore. Il suo compagno Felipe Massa lo segue da vicino, ma è sempre un po' imbronciato. Il brasiliano ha comunque iniziato col piede giusto. Lewis Hamilton è sesto a mezzo secondo da Schumacher. Kimi Raikkonen con la Lotus-Renault al momento è settimo. Ferma anche la Williams-Renault di Pastor Maldonado.

Jerome D'Ambrosio riporta il Belgio in F.1. L'ex della Marussia torna da pilota ufficiale nel contesto di un GP sostituendo alla Lotus-Renault, team per il quale è il tester e terzo pilota, lo squalificato Romain Grosjean. D'Ambrosio ha guidato la Lotus nei test di maggio che si sono svolti al Mugello. Il suo approccio è stato positivo ed ha concluso al quindicesimo posto. In pista anche i tester Valtteri Bottas della Williams, Jules Bianchi della Force India e Ma Qing Hua che ha debuttato in F.1 con la HRT. È la prima volta di un cinese nel weekend di un Gran Premio. A parte un lungo alla variante dopo il traguardo, nessun particolare errore, ben 26 giri svolti e un tempo finale che è superiore di 2" a quello del compagno Pedro De La Rosa.



Nella foto, Michael Schumacher (Photo 4)

Venerdì 7 settembre 2012, libere 1

1 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'25"422 - 26
2 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'25"723 - 29
3 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'25"762 - 26
4 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'25"800 - 22
5 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'25"861 - 27
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'25"944 - 30
7 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'26"046 - 25
8 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'26"323 - 26
9 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'26"390 - 24
10 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'26"504 - 19
11 - Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 1'26"508 - 18
12 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'26"518 - 21
13 - Valtteri Bottas (Williams FW34-Renault) - 1'26"641 - 26
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'26"746 - 23
15 - Jerome D'Ambrosio (Lotus E20-Renault) - 1'27"180 - 29
16 - Jules Bianchi (Force India VJM05-Mercedes) - 1'27"192 - 22
17 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'27"373 - 25
18 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'27"789 - 24
19 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'27"855 - 27
20 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'28"578 - 20
21 - Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'28"751 - 26
22 - Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'29"207 - 21
23 - Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 1'29"331 - 21
24 - Ma Qing Hua (HRT F112-Cosworth) - 1'31"239 - 26
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar