F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
7 Set 2012 [10:47]

Todt: 'La F.1 deve essere per tutti'

In una intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, il presidente della FIA Jean Todt ha spiegato quali sono alcuni dei punti ai quali tiene particolarmente. Il primo, la riduzione dei costi: "Sono il mio cavallo di battaglia perché devono scendere. Dal 2005 li abbiamo tagliati del trenta per cento, ma nei prossimi tre anni andranno abbattuti di un altro trenta per cento, pena la perdita di alcuni team. La F.1 deve essere un business per tutti con bilanci in attivo per le squadre. Oggi lo sono per due o tre. Dal 2014 con le nuove regole e il motore turbo faremo un passo avanti verso il mondo in cui prevediamo di vivere. E magari riuscirò a convincere i motoristi oggi dell'endurance come Audi, Toyota, Porsche, i coreani, a entrare in F.1 con loro propulsori".

Riguardo il paventato ritiro della Mercedes, Todt dichiara: "Non penso che accadrà, ma dobbiamo fare di tutto per averla in F.1. Tra l'altro è appena agli inizi come costruttore globale. La terza macchina? Non serve finché abbiamo dodici squadre". Todt parla anche di Alonso: "Dopo la sua vittoria in F.3000 a Spa, nel 2000, contattai il suo manager che venne a casa mia a Maranello e stilammo un accordo di massima. Poi invece lo prese Briatore e ci rimasi male. Questa è la vera storia, su quell'accordo non c'era la firma". Infine, la sicurezza stradale: "Vogliamo ridurre i morti sulle strade anche grazie alla spinta e alla tecnologia che arrivano dalle corse. Ogni anno perdono la vita 1,3 milioni di persone per incidenti e la maggior parte è costituita da giovani. Non è accettabile. Questo è il mio più grande traguardo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar