indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Set 2015 [15:44]

Monza - Libere 2
Hamilton leader, Rosberg si avvicina

Massimo Costa

Da quasi mezzo secondo a 21 millesimi. Nico Rosberg nella seconda sessione libera di Monza ha ridotto drasticamente il divario che al termine del primo turno lo separava da Lewis Hamilton: 1'24"279 per il campione del mondo, 1'24"300 per il tedesco. Distacchi ridotti anche per gli altri con Sebastian Vettel che si è confermato al terzo posto con la Ferrari passando da 1"588 a 0"759. Si mantengono tra le due Rosse le due Force India-Mercedes con Sergio Perez che questa volta si è piazzato quinto davanti a Nico Hulkenberg. Sesto un Kimi Raikkonen che si ritrova a 1"101 da Hamilton (un secondo tirato via). Ma il finlandese non è contento di come ha guidato.

Veloci anche le Lotus-Mercedes con Romain Grosjean settimo nonostante abbia saltato la prima sessione lasciando il sedile a Jolyon Palmer e Pastor Maldonado ottavo. Poi, le due Williams-Mercedes che come capita spesso il venerdì non risultano particolarmente performanti. In difficoltà le Red Bull-Renault con Daniel Ricciardo tredicesimo dopo problemi di idraulica mentre Daniil Kvyat, si è concentrato sugli assetti da gara con le medie ed è ultimo. Rassegnazione in casa Red Bull in quanto entrambi partiranno a fondo griglia per le penalità dovute al limite raggiunto delle power unit: 25 posizioni per Ricciardo, quindici per Kvyat. Fermo ai box Jenson Button sulla cui McLaren-Honda si è lavorato a lungo. Testacoda di Max Verstappen con la Toro Rosso-Renault alla Ascari, errore in frenata, ma è ripartito.

Photo 4

Venerdì 4 settembre 2015, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'24"279 - 27 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'24"300 - 35
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'25"038 - 36
4 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'25"278 - 34
5 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'25"325 - 43
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'25"380 - 39
7 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'25"497 - 41
8 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'25"513 - 41
9 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'25"647 - 34
10 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'25"891 - 31
11 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'26"114 - 30
12 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'26"133 - 32
13 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'26"222 - 27
14 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'26"454 - 38
15 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'26"641 - 50
16 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'26"966 - 31
17 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'28"201 - 29
18 - Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'28"439 - 27
19 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'28"471 - 3
20 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'28"723 - 28
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar