formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
29 Ott 2021 [13:54]

Monza - Libere 2
Tramnitz si fa vedere

Da Monza - Massimo Costa

Tim Tramnitz ha lanciato la sfida nel secondo turno libero della F4 Italia a Monza. Sfida che sarà caldissima per definire chi sarà il vice campione della categoria. Il tedesco del team US Racing occupa infatti la seconda piazza (alle spalle del già campione Oliver Bearman) con 202 punti e precede Leonardo Fornaroli, 179, Sebastian Montoya, 166, e Kirill Smal, 164. Dunque, Tramnitz ha piazzato un buon colpo in 1'53"365 con la Tatuus di US Racing, ma a 113 millesimi lo ha braccato stretto Joshua Dufek (VAR), brillantissimo protagonista al Mugello tanto da realizzare tre pole.

Fornaroli però, non ha perso il passo ed è lì, terzo con la vettura di Iron Lynx. Il piacentino è stato a lungo al comando della sessione e solo nel finale è sceso in terza posizione. Quarta piazza per Joshua Durksen (Mucke) poi la sorpresa di questo turno, Piotr Wisnicki, quinto per il team Jenzer e davanti a Montoya ed Erick Zuniga. Bearman ha chiuso ottavo per il momento mentre bene in risalita sono risultati Maceo Capietto ed Andrea Antonelli di Prema.

Si è confermato nelle prime posizioni Oliver Gray, 11esimo con BVM, e sta ottenendo buoni risultati anche Kacper Sztuka con AS Motorsport. Lorenzo Patrese, leader del primo turno, è sceso in 14esima posizione, Kirill Smal è soltanto 18esimo. Non ha azzeccato il giro giusto Francesco Braschi, 21esimo,, condizionato da due bandiere rosse uscite nel finale. Curioso notare che come nella prima sessione, Francesco Simonazzi e il debuttante Marcos Flack sono entrati nuovamente in contatto.

Venerdì 29 ottobre 2021, libere 2

1 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'53"365 - 13 giri
2 - Joshua Dufek - VAR - 1'53"478 - 14
3 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'53"642 - 11
4 - Joshua Durksen - Mucke - 1'53"674 - 13
5 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'53"699 - 11
6 - Sebastian Montoya - Prema - 1'53"788 - 13
7 - Erick Zuniga - Mucke - 1'53"790 - 13
8 - Oliver Bearman - VAR - 1'53"793 - 14
9 - Maceo Capietto - Prema - 1'54"018 - 13
10 - Andrea Antonelli - Prema - 1'54"066 - 12
11 - Oliver Gray - BVM - 1'54"117 - 13
12 - Kacper Sztuka - AS Motorsport - 1'54"156 - 13
13 - Conrad Laursen - Prema - 1'54"167 - 13
14 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'54"300 - 12
15 - Robert De Haan - VAR - 1'54"316 - 14
16 - Vlad Lomko - US Racing - 1'54"324 - 13
17 - Pedro Perino - US Racing - 1'54"348 - 13
18 - Kirill Smal - Prema - 1'54"523 - 13
19 - Jonas Ried - Mucke - 1'54"713 - 11
20 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'54"748 - 13
21 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'54"762 - 14
22 - Marcos Flack - Cram - 1'54"767 - 8
23 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'54"769 - 12
24 - Nikita Bedrin - VAR - 1'54"790 - 14
25 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'54"798 - 11
26 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'54"869 - 12
27 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'54"921 - 12
28 - Rocco Mazzola - Cram - 1'55"426 - 12
29 - Bence Valint - VAR - 1'55"469 - 13
30 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'55"572 - 14
31 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'55"706 - 8
32 - Levente Revesz - AKM - 1'55"722 - 13
33 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'55"746 - 13
34 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'56"249 - 13
35 - Samir Ben - Jenzer - 1'56"295 - 14
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing